Il 23 gennaio 2010 si è svolta l'iniziativa per i 18 anni di autogestione senza compromessi di Torre Maura Occupata.
Seppur col cuore infranto per l'improvvisa morte del nostro amico e
compagno Luca Cataluffi, l'11 gennaio scorso, abbiamo voluto comunque
mantenere l'appuntamento a cui insieme a lui ci stavamo dedicando.
La tre giorni precedentemente ideata si è trasformata in una
sola giornata, nella quale abbiamo voluto concentrare il pensiero e le
lotte di un percorso che con Luca abbiamo a lungo condiviso.
Nel pomeriggio si è svolta la prevista assemblea di
presentazione del nuovo numero di Terra Selvaggia, pagine
anticivilizzatrici, con discussione sulle nocività e sulle
prospettive di lotta contro la reimposizione del nucleare, accompagnata
dalla mostra sul prigioniero rivoluzionario Marco Camenisch.
La serata è continuata con una cena vegan, come di consueto nel
rifiuto delle logiche di sfruttamento animale. La cena è stata
un bel momento nella condivisione del cibo, al quale hanno contribuito
molti compagni dalle varie situazioni di Roma con cui da anni
intessiamo relazioni di solidarietà e mutuo appoggio, portando
in sé il senso dell'autogestione oltre il richiamo celebrativo.
Successivamente alla cena, la musica che da sempre ci unisce, per noi
forte veicolo comunicativo, si è propagata, riscaldando
gli animi e i freddi corridoi di Torre Maura in un sentito
coinvolgimento emotivo, mentre gli amici con strumenti e voci hanno
espresso l'intensità di un vissuto comune.
La distribuzione e la serigrafia, realizzate nel tempo anche grazie
alla particolare dedizione di Luca, sono state attive e frequentate con
interesse.
Vogliamo ringraziare tutte le compagne e i compagni che in questi
difficili momenti ci sono stati e ci sono sinceramente vicini, con un
pensiero ai tanti che si sono stretti a noi il 14 gennaio in un ultimo
abbraccio, che abbiamo voluto fosse nella sua e nella nostra casa e a
chi avrebbe voluto esserci ma non ha potuto.
Con la percezione che la grandiosità di ciò che
Luca, nella sua vita motivata da un forte senso politico senza
cedere alla logica del politicismo, ci ha trasmesso e ci pervade non
può corrispondere ad una semplice biografia, né ad un
banale necrologio o a qualsiasi mitica commemorazione.
Qui di seguito lasciamo alcune delle parole dedicate a Luca anche sul manifesto affisso in occasione del compleanno.
"Oggi cerco un giorno di furibonda anarchia e per quell'ora darei tutti
i miei sogni, tutti i miei amori, tutta la mia vita" (Renzo Novatore)
Creando e ricreandoci nella lotta contro ogni autoritarismo, appassionati dell'incerto volo della libertà.
A Luca per sempre dentro di noi; Il sorriso, l'energia, l'ostinata passione che ci ha donato
Animeranno il nostro agire
Che il dolore arda e dia forza agli inestinguibili fuochi di rivolta...
Con amore per l'anarchia, ciao metallaro!
Torre maura occupata.
…e lo spirito continua!