2 giorni contro la disoccupazione,
la precarietà e l'esclusione.
23 e 24 febbraio 1998


NE' CARITA' NE' ASSISTENZA...

EUROPA DI MAASTRICHT: 20 milioni di disoccupati, 50 milioni di persone che vivono sotto la soglia di povertà, 5 milioni di senza tetto mentre il reddito delle imprese e la ricchezza prodotta sono aumentati.
La disoccupazione, la precarietà e l'esclusione sociale possono toccare ognuno di noi, sono un dato strutturale della nostra economia e nessuna politica assistenzialista in Europa sembra essere in grado di risolvere questa situazione.
Ma se la ricchezza prodotta nel nostro paese e in Europa è in costante aumento, a fronte di un sempre minor numero di occupati, perché non intervenire attraverso una più equa ridistribuzione di essa e del lavoro?
Oggi è inevitabile fare un grosso passo avanti e rivendicare direttamente il diritto a godere di parte di questa ricchezza, occorre pensare a ipotesi di reddito sganciato dall'attività lavorativa attraverso, ad esempio, una diversa politica delle tariffe per i servizi sociali essenziali e delle tariffe rispetto ai quali questo Comune è competente: trasporti pubblici, salute, casa, qualità della vita.

...DIRITTO AL REDDITO, DIRITTO ALL'ESISTENZA!

LAVORI SOCIALMENTE UTILI
Il Comune deve ripensare interamente questa forma di lavoro attualmente "non formativa", sottopagata, non sindacalizzata e priva di ogni minima forma di garanzia.

PIU' GARANZIE PER UTENTI E LAVORATORI DEI SERVIZI PUBBLICI ORA PRIVATIZZATI, CONTROLLO REALE DEGLI APPALTI PUBBLICI
L'amministrazione comunale deve garantire ai lavoratori equi livelli retributivi e, nel contempo, fissare decisi criteri per i privati rispetto alla qualità e al prezzo dei servizi.

POLITICA DIVERSA E PIU' TRASPARENTE PER L'ASSEGNAZIONE DEGLI SPAZI E DEI FINANZIAMENTI IN MATERIA DI DISOCCUPAZIONE
Il Comune da anni finanzia e realizza progetti per l'assistenza e la ricerca sulla disoccupazione (come l'ufficio INFORMAGIOVANI o FORMULA). Vogliamo che questo tipo di progetti vengano pensati, realizzati e autogestiti dai diretti interessati e non dai soliti noti burocrati e funzionari di partito o del sindacato confederale.

lunedì 23 h 15.30
PRESIDIO sotto Palazzo Tursi

comunità di San Benedetto al Porto
C.S.O.A. Emiliano Zapata
C.S.O.A. Terra di Nessuno
C.S.A. InMensa
Giovani Comunisti
associazione Città Aperta
partito della Rifondazione Comunista

martedì 24 h 19.30
presso C.S.O.A. Zapata
ASSEMBLEA CITTADINA
partecipano:
Ludovic Prieur (centri sociali nord-est)
Laurent Guilloteau (A.C.!)
Salvatore Cannavò (ass. in Marcia)
Don Andrea Gallo (comunità San Benedetto)
Giordano Bruschi (segretario prov. PRC)


<< back