DOVE VADO EVADO - LIBER* TUTT*
 
Appello per la liberazione degli arrestati e delle arrestate
 
 
Dai fatti dell'11 marzo e' passato oltre un mese: 25 persone sono ancora in carcere.
 
 
Esprimiamo una forte preoccupazione riguardo la loro vicenda processuale e umana: non puo' infatti essere condivisibile, da chiunque, una applicazione di misure restrittive della liberta' personale dal sapore cosi punitivo, che fortemente risente del clima esasperato creato da una campagna elettorale dai toni asprissimi. Lo stesso clima che ha causato nei giorni successivi ai fatti una campagna mediatica dura e superficiale. Per questi motivi č finalmente giunto il momento di riacquistare tutti un barlume di ragione, necessario per rendersi conto che a distanza di un mese vi sono ancora ben 25 persone detenute. Questi provvedimenti giudiziari , oltre a limitare pesantemente il diritto costituzionale di manifestare , eludono l'altro principio cardine del nostro ordinamento secondo il quale īla responsabilita penale č personale''.
 
 
Infatti la lettura delle ordinanze emesse dal tribunale - che paiono far discendere la responsabilita penale dalla semplice presenza in piazza durante una manifestazione, al di la della attribuibilita' di singole condotte - appaiono forzate ed eccessivamente politiche.
 
 
Questa prolungata carcerazione, piu' che una īnecessita' giuridica, appare come un monito e francamente ci auguriamo che non si tratti di una sanzione anticipatoria della pena.
 
 
25 persone pagano oggi un prezzo troppo alto. Per evitare ulteriori stravolgimenti in negativo dei diritti di libertā personale, chiediamo a tutti, nelle proprie differenze, di firmare questo appello che chiede la scarcerazione dei tanti e tante che ancora sono detenuti.
 
 
HANNO SOTTOSCRITTO QUESTO APPELLO FINORA
 
Andrea Fumagalli - docente dell'Universita' di Pavia
 
Davide "Atomo" Tinelli - consigliere comunale Rifondazione Comunista
 
Sandro Dazieri - scrittore
 
Ivan Della Mea - storico e cantautore
 
Daniele Farina - deputato PRC
 
Graziella Mascia - deputato PRC
 
Augusto Rocchi - segretario federazione e deputato PRC Milano
 
Don Vitaliano Della Sala
 
Michelangelo Secchi - presidente cooperativa mesaverde
 
Francesco Caruso - deputato indipendente PRC
 
Francesco Purpura - candidato al Consiglio Comunale di Milano per "Conflitti in Comune"
 
Giovanna Capelli - Senatrice PRC
 
Mario Agostinelli - Capogruppo Prc Regione Lombardia
 
Luciano Mulhbauer - Consigliere Prc Regione Lombardia
 
Silvia Martorana - Coordinatrice Giovani Comunisti Federazione di Milano
 
Michele De Palma - Coordinatore Nazionale Giovani Comunisti
 
Gigi Malabarba - Senatore PRC, Membro CoPaCo
 
Haidi Gaggio Giuliani - presidente Comitato Piazza Carlo Giuliani
 
Checchino Antonini - giornalista
 
Paolo Cento - deputato Verdi
 
Linda Santilli - forum delle donne
 
Lidia Menapace - scrittrice, pacifista non violenta
 
Stefano Tassinari - scrittore
 
Gianandrea Ronchi - Giuristi Democratici
 
Tommaso Pincio - scrittore
 
Franco Turigliatto - senatore PRC
 
Salvatore Cannavo' - deputato PRC
 
Aldo Giannuli - storico e ricercatore
 
Alice Boni - Consigliere Comunale Abbiategrasso PRC
 
Don Gallo - Comunita' San Benedetto al Porto
 
Alessandro Dalai - Editore Baldini & Castoldi
 
Renato Sarti e Teatro della Cooperativa
 
Cristina Donā - cantautrice
 
Davide Sapienza - scrittore e giornalista
 
Marcello Saponaro - consigliere regionale in Lombardia dei Verdi
 
Igor Bonazzoli - consigliere comunale di Arluno (MI)
 
Kino - cantante Arpioni
 
Roberto Bertoli - consigliere comunale Verdi di Bergamo
 
Sergio Bianchi - Derive e Approdi
 
Giuseppe Genna - scrittore
 
Angela "Cocca" Casile - partigiana
 
Bruno Podenotti - partigiano
 
Nanni Balestrini - scrittore
 
Franco "Bifo" Berardi - intellettuale
 
Marco Noris - artista (Barcellona)
 
Benedetto Vecchi - giornalista Il Manifesto
 
Massimo Nevola - gesuita
 
Sandro Mezzadra - docente Universitā Bologna
 
Mario Santopadre - giornalista Radio Cittā Aperta di Roma
 
 
LIBERE TUTTI
 
 
http://www.inventati.org/dovevadoevado
 
 
 |