[<--] Indice [-->]

From "Ishka" <ishka@tiscalinet.it>
Date Wed, 20 Aug 2003 02:47:52 +0200
Subject Re: [hackmeeting] Re: Il buon senso


> > Un buon "sistemista" windows costa in costi diretti quanto un sistemista
> > linux....
>
> Forse in Italia, perche' i sistemisti linux non si sanno vendere e quelli
> windows si vendono anche troppo bene :P

 Infatti e' vero, in Italia non si sanno vendere, personalmente non sono un
sistemista in nessuno dei due
 sistemi, son solo un poketto pratico con windows e riesco a vendermi
parecchio bene ma se propongo
 ad un cliente linux ( mi farei aiutare da un amico bravo ) gia' ho
difficolta a spiegargli le licenze gpl
 e cosa e' gnu dopo 20 minuti (esperienza diretta) che ho spiegato al tipo
perche' migrare questo mi fa
 ma scusa in soldoni il sistema e' gratis e allora perche' dovrei pagarti?
:-(
 Allora se permetti si tiene windows dove almeno un minimo di cose le posso
fare e dove mi garantisce il lavoro.
 E di quello che dici tu mi meravigliavo leggendo linux jurnal quello della
duke con articoli dove si parlavano di esperienze
 lavorative ricompensate con 50.000$.... ma se qui a fatica riesco a far
tirar fuori 50.000 lire :-(
 il numero non cambia cambia solo la valuta :-(
Pero' poi con il tempo ho capito i motivi  di queste disparita' e mi sono
adeguato cominciando a lavorare
in quel modo, costi alti per prestazioni alte, il cliente non mi deve
toranre dopo 2 giorni a rompermi l'anima perche' non gli funzionano le
macchine,
qundi pianificare tutto valutare tutto anche la percentuale iprevisti e i
costi che creano, unica cosa e farlo capire ai clienti che la spesa la fanno
oggi e poi magari
tra 6 o 12 mesi ci andiamo a prendere un caffe' dopo che ho spolverato le
macchine che oviamente lavorano 25 ore al giorno 8 giorni la settimana per
32 giorni al
mese per un totale di 13 mesi.

> In altre nazioni la differenza salariale e' rilevante. Inoltre, e' una
> questione di numeri: e' piu' facile trovare un sistemista win (anche
> perche', come fai notare, e' piu' facile fingere di esserlo ;-), e spesso
te
> lo trovi in casa "omaggio".

 E' piu' facile trovare una capra in windows come me che una capra in linux,
la capra in linux
 con windows non ha problemi.
 E non immagini quante capre in windows ho incontrato... persone che per
fare la benche' minima cazzata
 ma dico cazzata nel senso reeale come cambiare il cd key della
registrazione usano format c:
 e non si sognano nemmeno di fare un format c: /q ....
Cmq ribadisco il mio pensiero mediamente sia il "tecnico" o "sistemista"
windows e' piu' ignorante
 i informatica di uno linux o mac o amiga. Perche' questo e' il format della
microsoft che ha imparato a fare i soldi
 vendo spazzatura e libri che parlano di spazzatura.

 cia'

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]