From
|
"Raistlin" <raistlin@s0ftpj.org>
|
Date
|
Wed, 20 Aug 2003 11:26:42 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Re: Il buon senso
|
> ad un cliente linux ( mi farei aiutare da un amico bravo ) gia' ho
> difficolta a spiegargli le licenze gpl e cosa e' gnu
Meno filosofia, piu' economia, l'ho sempre detto io :P
Mi sa che al prossimo hackmeeting dovremo fare una deroga al nostro abituale
lifestyle e parlare un po' di "come convincere un potenziale cliente dei
vantaggi dell'open source" :P
> E di quello che dici tu mi meravigliavo leggendo linux jurnal quello
della
> duke con articoli dove si parlavano di esperienze
> lavorative ricompensate con 50.000$....
Tieni presente che un salario basso negli USA (l'equivalente dell'impiegato
pubblico da noi) e' di 57000$ l'anno, a causa della diversa struttura
sociale e del diverso costo della vita.
Uno stipendio per un M.Sc. (laureato) con un po' di esperienza ma neanche
tanta puo' tranquillamente essere di 70.000$/anno
> Cmq ribadisco il mio pensiero mediamente sia il "tecnico" o "sistemista"
> windows e' piu' ignorante
> i informatica di uno linux o mac o amiga. Perche' questo e' il format
della
> microsoft che ha imparato a fare i soldi
> vendo spazzatura e libri che parlano di spazzatura.
Facendo salve le dovute eccezioni, concordo.
R.
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting