[<--] Indice [-->]

From "fuokista" <fuokista@libero.it>
Date Mon, 20 Oct 2003 15:09:05 +0200
Subject Re: [hackmeeting] Kismet e RealTek 8180

Zeist scrive:
> Informarsi prima sullo stato di supporto del chipset incluso nella scheda 
> che si sta' per comperare.
> Scusa la crudezza della risposta, ma e' la triste realta' su cui tutti 
> almeno una volta abbiamo sbattuto la faccia, l'RTL8180 e' un chipeset wifi 
> piuttosto stronzo sotto linux. 

Non e' questione di essere crudi... purtroppo dici il vero... 
il fatto e' che con winzozz (!) funziona :(

> A chi compra una scheda wifi per usarla con linux, allo stato attuale di 
> sviluppo dei driver, e' consigliabile indicare schede con chipset prism2 o 
> prism2.5 che sembrano essere fra' i meglio supportati.

Questa e' una buona dritta... almeno so' cosa cercare al posto della RealFake

> Cmq dai un occhio qui al limite: 
> http://www.alumni.caltech.edu/~rbell/Realtek8180.html
> 
> Byez
> Zeist

Visto, pero' adesso il mio problema era riuscire a farla riconoscere al Kismet...
Comunque Grazie. :)
Fuok


-------------------------------
“L’uomo e la sua sicurezza 
devono costituire la prima 
preoccupazione di ogni 
avventura tecnologica” 
A. E.



_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]