From
|
Vittorio Bertola <vb@bertola.eu.org>
|
Date
|
Tue, 21 Oct 2003 16:42:24 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Libero.it di fare stronzate...
|
Sigmund Baginov ha scritto:
>>Scusa eh, non per difendere Libero, ma tu per quella casella di posta li
>>paghi?
>
> Io quel server _lo pago_ con gli introiti delle migliaia di mail
> pubblicitarie che ricevo obbligatoriamente e che a loro fruttano soldoni,
Veramente il mercato della pubblicità online è in crisi nera (è per
questo che portalini e portaloni sono pieni di pubblicità di dialer e
simili... perchè sono rimasti gli unici ad investire in pubblicità su
Internet).
> quindi _lo pago_, indirettamente, ma e' pur sempre un pagare.
Indirettamente in che senso? Nessuno ti obbliga nè a leggere il loro
spam nè a comprare i prodotti reclamizzati.
> Inoltre non
> so se hai notato, ma i dati della registrazione loro li possono (e
> moltissime volte lo fanno) rivendere guadagnandoci sopra.
Loro li possono rivendere soltanto se tu accetti di fornire il consenso
alla diffusione dei dati a terzi, che stando alla legge dovrebbe essere
richiesto separatamente rispetto a quello necessario per fornire il
servizio.
> Per non parlare
> di altre fonti di guadagno (l'immagine, i banner sulla webmail, ...)
Se hanno deciso di chiudere il servizio, evidentemente è perchè non ci
guadagnavano... Se il servizio fosse stato in attivo allora sarebbero
scemi loro a chiuderlo, non pensi?
> Io mi appoggio per le mie mail ad un server che ha un'idea un po' differente
> da quella commerciale di libero... Cio' non toglie che l'idea che sta alla
> base della imposizione di libero
Ma non è una imposizione: è come dire che ieri c'era il tre per due sui
detersivi e io portavo a casa un detersivo gratis, oggi la promozione è
finita e mi tocca pagarlo, e questa sarebbe una imposizione.
> mi schifi ugualmente e mi faccia
> seriamente dubitare della serieta' di una simile azienda che cambia cosi'
> radicalmente i contratti. D'accordo che e' nelle loro facolta' farlo, cio'
> non toglie che x me sia una mossa piuttosto negativa e che se eventualmente
> dovro' in futuro appoggiarmi ad un servizio a pagamento evitero' di
> rivolgermi a libero vista la politica che attua in questa e in altre mille
> occasioni
Questo va bene, sicuramente è un rischio che hanno calcolato, anzi
probabilmente è proprio quello che vogliono: togliersi dai piedi una
massa di utenti che genera soltanto spese e non gli porta ricavi.
Probabilmente hanno calcolato che tu non sei il tipo che tira fuori
soldi per queste cose e quindi era inutile continuare a regalarti un
servizio. E probabilmente hanno anche calcolato che c'è invece una certa
quantità di gente disposta a pagare due euro al mese per un servizio di
posta di un certo tipo (disservizi o meno, Libero, Tin, Tiscali,
eccetera usano una piattaforma di messaging piuttosto avanzata e
piuttosto costosa, anche perchè per reggere milioni di utenti non è che
basti un pentium 4 con qmail...) e su domini "noti" ed ormai affermati
nell'uso come libero.it eccetera.
> Poi sei liberissimo di regalare soldi a chi se ne fotte allegramente dei
> suoi clienti solo perche' hanno un contratto che non prevede 100Euro al
> mese di spesa...
Ma figurati (anche se tecnicamente cliente è uno che acquista un
servizio per denaro, altrimenti di solito si parla di utenti) io mi
guardo bene dal comprare un servizio del genere, preferisco gestirmi le
cose da solo.
Quello che mi lascia perplesso è l'idea che tutto debba sempre essere un
diritto acquisito: come quando c'erano quei simpaticoni del pay-to-surf
(simpaticoni per non dir di peggio) eppure c'erano anche quelli che
usavano i programmini che muovevano il mouse automaticamente, facevano
finta di navigare, fregavano in tutti i modi e poi si lamentavano pure
se li sbattevano fuori...
Anzi, forse dopo che i vari portaloni avranno smesso di regalare i
servizi comincerà ad esserci più spazio per quelli che (magari grazie
all'open source) riescono ad offrire servizi migliori a costi ragionevoli.
--
.oOo.oOo.oOo.oOo vb.
Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu.org
http://bertola.eu.org/ <-- Vecchio sito, nuovo toblog!
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting