[<--] Indice [-->]

From "kkestrel@libero.it" <kkestrel@libero.it>
Date Wed, 3 Mar 2004 09:09:20 +0100
Subject [hackmeeting] Re: ws su prg windows

Tiro un attimino le fila.

Esordio:
Ho partecipato al meeting per la prima volta l'anno passato.
Se non prendete a sassate i programmatori in ambiente windows gradirei partecipare e magari
contribuire. Sono di bologna e posso avere tempo per i preparativi, anzi, oltre al tempo potrei avere 
anche qualcosa come materiale. Fatemi sapere và.

Non ho scritto "VOGLIO INSEGNARE A USARE QUALCOSA DI COSTOSISSIMO E CHIUSO"

Qualcuno si è sognato di rispondere dicendo che sono il benvenuto e che "potrebbe essere interessante" capire qualcosa dell programmazione in Windows.
Io ho risposto con quello che conosco perchè lo uso ogni giorno.

Se penso al perchè mi sono iscritto a questo thread la motivazione è di imparare di più su un 
ambiente "libero" da vincoli. Normale, credo, mettersi ad ascoltare e cercare di
rendere "utilizzabile" ciò che impari confrontandolo con quelle che sono le tue esigenze.
Normale anche rendersi disponibile con quello che hai. 
L'idea è quella di incentivare l'uso di software open-source ?
E si pensa di andare al di là dell'ambito universitario e amatoriale ?
Ok, esempietto.
Al signor pinco pallino che ha una piccola azienda e che tribola come un cane per far funzionare
il suo tornio a controllo numerico credete che gliene importi qualcosa dell'open-source ?
A lui interessa che la sua brava segretaria gli faccia le fatture, e porti i soldini in banca, il tutto
senza rompere i coglioni.
Se lui debba o non debba avere un sistema operativo open-source lo decide chi gli vende
un programmino bello pronto che gli gestisce il tutto. Il cretino della situazione si guarda intorno
vede il suo bel server Linux e non si pone nemmeno di striscio il problema se può usarlo o no.
Stila il suo bel preventivo e include un server nuovo di zecca in ambiente windows.
Io sono uno dei cretini in esame che si stava ponendo il problema di trovare una alternativa.
Nella mia spiccata ingenuità ho creduto che "confronto" passase da: io in windows uso questo e faccio
così, in linux puoi usare questo e fare così.
Ma la cosa non richiede due parti che "alla pari" sviscerino il problema ?
Windows = Merda è alla pari ?
Tutto considerato forse è meglio se resto cretino e continuo a stilare il mio bel preventivo in cui Linux 
esce e Windows entra.

“…. si deve perseguire l’eccellenza. Si deve credere che programmare software sia un mestiere degno di tutta l’intelligenza e la passione a cui si possa fare appello…..
Una volta pensavate che il software fosse qualcosa degno delle vostre passioni…. Bisogna avere o riacquistare quell’atteggiamento. Bisogna prenderselo a cuore. C’è bisogno di giocare. Bisogna avere la volontà di esplorare.”

Eric Raymond - Jargon File

Oh cavolo, il mio browser (Microsoft ovviamente) deve avere censurato una parte.
Quella in cui dice che si è tutto vero, purchè ciò che esplori sia solo open-source.




_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]