![]() |
Indice | ![]() |
From | marc0 <marc0@autistici.org> |
Date | Wed, 03 Mar 2004 17:02:01 +0100 |
Subject | Re: [hackmeeting] BadNews: Nuova licenza XFree86 |
FaUsT on Wed, 3 Mar 2004 13:37:45 +0100 writes: >> Bho, prime informazioni ottenute cosi'. Se scompare XF86 dal panorama XF86 non scompare :) Le vecchie versioni sono ancora sotto la licenza XFree86 1.0 [4], e ci rimangono. Quindi, anche se da un giorno all'altro la licenza diventasse la più restrittiva possibile, ci sarebbe di sicuro un (o più) fork con la vecchia licenza (mi pare che XFree86 sia nato in circostanze simili). Comunque da quanto ho capito il software pubblicato sotto la licenza XFree86 1.1 rimane software libero (secondo i requisiti del progetto GNU, non sò secondo quelli di Debian), anche se incompatibile con la GNU GPL. Quindi è paragonabile alla licenza BSD originale [5]. Per questo in [4] si dice che le librerie per i client rimangono sotto la vecchia licenza XFree86 1.0, anche se in [6] si dice che questo è vero solo per Xlib ma non per altre librerie comunemente usate dai client. 4. http://www.xfree86.org/legal/licenses.html 5. http://www.gnu.org/licenses/license-list.html#GPLIncompatibleLicenses 6. http://www.xfree86.org/pipermail/forum/2004-February/003997.html > http://www.y-windows.org/ > è indieeeeeeeeeeetro nello sviluppo, ma promette bene. C'è anche Fresco [1] (aka Berlin), sponsorizzato [2] dalla SPI [3] (a quanto pare SPI : Debian = FSF : GNU). Anche Fresco è ancora in fase di sviluppo, non è ancora normalmente utilizzabile. 1. http://www.fresco.org 2. http://www.spi-inc.org/projects/fresco 3. http://www.spi-inc.org -- marc0@autistici.org - 0x45070AD6
Attachment:
pgp00019.pgp
Description: PGP signature
![]() |
Indice | ![]() |