[<--] Indice [-->]

From Tx0 <tx0@autistici.org>
Date Thu, 4 Mar 2004 11:01:05 +0100
Subject Re: [hackmeeting] BadNews: Nuova licenza XFree86

On Wed, Mar 03, 2004 at 04:51:15PM +0100, BBK wrote:
> On Wednesday 03 March 2004 13:26, Tx0 wrote:
> > Sembra che a quelli di XFree gli sia saltata la pulce della notorieta'
> > (e magari non solo) e stiano cercando di far di tutto pur di figurare
> > qui e la'. In effetti loro dicono anche, in sintesi, cazzo volete voi di
> > GNU che la menate tanto con GNU/Linux... perche' allora non
> > GNU/XFree86/Linux?
> 
> Beh, non ci vedo nulla di male, d'altronde il 90% dei "newbini" che si 
> scaricano Redhat non sanno neppure che c'e' qualcuno che si sbatte 
> per dargli una GUI.
> Non vedo nulla di male (anzi, trovo che sia anche giusto) tributare degli 
> onori all'XF Team.

si, era quello che intendevo, neanche io ci vedo nulla di male, anzi :)

> > Solo che qualcuno faceva anche notare particolari pressioni del gruppo
> > di XF86 per la registrazione del trademark e altre cose.
> 
> Ecco, qui e' piu' spinosa, pero' ricordiamoci della storia di M$ che vuole 
> brevettare i Virtual Desktop, non so se l'idea di M$ che usa Xwindows su un
> kernel NT mi faccia meno paura di un trademark.

la cosa triste e' che a gente come noi vien da ridere a sentir M$ che
rivendica un brevetto sui virtual desktop, ma per molti il virtual
desktop nasce nel momento in cui glielo piazzano nel PC windog

> > Bho, prime informazioni ottenute cosi'. Se scompare XF86 dal panorama
> > open e' un ENORME problema. 
> 
> Su questo non discuto, ma magari basterebbero delle limitazioni nell'uso di XF
> su piattaforme NON open o open "lucrative" (RedHat in testa).
> Chissa' che non serve proprio come pressione aggiuntiva per "aprire" 
> piattaforme "chiuse".

Si, in realta' avrei dovuto dire dal panorama free. nel senso che RMS si
lamenta (ma va? che novita'! ;) del fatto che potrebbero sorgere dei
problemi a linkare un client alle Xlib dopo questo cambio di licenza. Il
che e' un po' un problema, visto che le Xlib sono giusto un tantino
__fondamentali__. ;)

Poi nella pratica di noi utenti nulla va a cambiare manco ora. Il
problema e' su larga scala, IMHO, cioe' quale ricaduta possa avere sulla
posizione linux nel mercato home e small customer (brrr troppi termini da
manager) nel momento in cui la sua base grafica dovesse crollare perche'
i distributori decidono che XFree non e' piu' compatibile con le loro
policy e quindi non piu' includibile.

> > L'unico server open che conosco
> > alternativamente a XF86 e' ....
> 
> Paura vera..

Che poi sono un bollito. Ci sarebbero pure le librerie, ma non le ho
provate quindi beneficio di inventario:

http://www.freedesktop.org/Software/xlibs e
http://www.freedesktop.org/Software/xserver

> (Mi riservo di cambiare idea e di dire cazzate, nel presente, nel passato e 
> nel futuro:D)

dato il topic mi sembra il minimo ;)
-- 
TicsO :: www.autistici.org/loa/tx0 :: tx0@autistici.orG
@ :: 811C F817 587E D5A3 18DA  40F0 CBB0 0665 7109 867E
So stare un minuto senz'aria, non un secondo senza ideE
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]