[<--] Indice [-->]

From jaromil <jaromil@dyne.org>
Date Thu, 25 Mar 2004 14:53:59 +0100
Subject Re: [hackmeeting] poi taccio; promesso.

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----
Hash: SHA1



vabbe' mo ve lo meritate visto che mi avete SUMMONATO

On Thu, Mar 25, 2004 at 12:53:56PM +0100, Elettrico wrote:
> dynebolic esiste grazie alla GPL, che ? tutt'altro rispetto a quello che
> dici tu.
> 
> > MA SE NON TE LA VOLESSE DARE?
> 
> se la terrebbe su un cd a casa sua.

cosa che scordo sempre di fare (forse perche' non ho una casa?)
cmq troppo spesso capita che mi serve e non ne ho una copia PORCODDIO

cmq si', sta in rete e non serve solo a me e son contento di cio'.


> > TU TE LA PRENDI, TANTO A LUI NON TOLGI LA "SUA", semplicemente non gli
> > dai i 5 euro che chiede(va) come contributo.
> ma ti rendi conto di cosa metti sullo stesso piano? ma che livello di
> discussione vuoi raggiungere? in basso, intendo.
> secondo te un software creato grazie all'esistenza della GPL

non e' "grazie all'esistenza della GPL",

ma e' grazie alle migliaia di persone che l'hanno usata come licenza per
le proprie creazioni, convinti soprattutto dalla visione politica che
porta in se'.

non dimentichiamoci che tutto quel codice non viene dalla licenza che lo
distribuisce, ma dalle mani di chi lo fa e decide di redistribuirlo
liberamente, con la convenienza di poter imparare e riutilizzare anche
il codice altrui (che e' un peccato trascurare! per quello all'hkm
vorrei condividere un po' di piu' l'API di MuSE che sto per documentare
con doxygen per l'occasione).

Cmq dare i meriti del software libero agli avvocati ed ai loro strumenti
e' come cercare l'avanguardia rivoluzionaria fra i dirigenti di in una
fabbrica di sanpietrini.

La licenza GNU GPL e' uno strumento tattico per tutelare una forma
rivoluzionaria di distribuzione del sapere in un contesto sociale
dominato da leggi antiquate e reazionarie e che male si adattano alla
riproducibilita' del digitale. Tali leggi sono spesso atte a conservare
il potere nelle mani di chi ne ha gia' troppo, scritte da colletti
bianchi e fatte rispettare dai manganelli rotti sulle teste di chi sogna
un mondo libero dall'avidita' dei mercanti.



Mi trovo cmq d'accordo con Elettrico a non giudicare furto la copia di
un film o pezzo di musica, seppure merdate mainstream POP, perche'
dietro tali mercati ci stanno tanti di quei soldi mal distribuiti che
alla fine produttori e musicisti non sanno neanche che farci, fino a
crepare affogati nelle loro piscine, poveri cocainomani vittime di se
stessi e dello strano mondo dello spettacolo. Allora benvenga una
redistribuzione piu' equa delle risorse in un mondo che e' poi quello
che produce buona parte dei contenuti che circolano: di fatto la
responsabilita' degli autori e' grande ed io personalmente preferisco
averne tanti attorno (come le cavallette).

Spesso mi capita di incontrare musicanti per la strada che il loro
strumento lo sanno suonare veramente BENE, mi deliziano talmente tanto
che non mi trattengo e gli allungo 10 euro: preferisco darli a loro e
risparmiare sui rolling stones che me li scarico con lopster, tanto i
soldi ce li hanno e pure troppi (pero' mi piacciono e spesso HO BISOGNO
di sentirmeli, maledetti gli idoli!).

A conti fatti dietro al discorso della libera riproducibilita' dei
materiali secondo me c'e' una forma piu' naturale di equilibrio nella
distribuzione dei beni materiali per chi e' autore e per chi prova ad
esserlo.

IMHO

ciao

- -- 
 jaromil,  dyne.org rasta coder,  http://rastasoft.org

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.3 (GNU/Linux)
Comment: http://gnupg.org

iD8DBQFAYuR3WLCC1ltubZcRAsqMAKCBF5q5qD/J21qkpjzlAIijZFRVzACfTU9A
k5DHutjpKl9/nbXai7lgB3Q=
=/A9Q
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]