[<--] Indice [-->]

From odo <odo@micronet.it>
Date Mon, 29 Mar 2004 13:47:21 +0000
Subject [hackmeeting] proiezione notturna

come gia' anticipato, vorrei proporre la proiezione di un
film per la notte di venerdi'

si tratta di Freedom Downtime, sulla vera storia di Kevin
Mitnick, realizzato da Emmanuel Goldstein di 2600. Sia il
libro (Takedown) sia il film (Hackers2) sono troppo 
romanzati, la realta' e' il trattamento inumano che gli
e' stato riservato ed i pregiudizi ingiustificati che
ancora lo accompagnano.
www.freedomdowntime.com - http://store.2600.com/film.html

Il film e' in ammericano senza sottotitoli (il dvd non e'
ancora pronto). E sono due ore, per cui i meno anglofoni
si preparino spiritualmente.

Della cosa se ne occupera' Daniele (di Reload), fategli
trovare un videoproiettore ed una sala; quando siete la'
vi mettete d'accordo poi voi, sul momento.
Devo metterlo nel wiki? nei seminari o in qualche altra
categoria?


Verra' anticipato martedi' sera a Milano, nella rassegna Screem
giunta alla sua serata finale
http://reload.realityhacking.org/detail.php?cat=10&subcat=&id=367


odo


#################
## S C R E E M ##
#################

The Central Scrutinizer

30 marzo 004 ore 22 - Pergola (Milano) via della Pergola 5

Freedom Downtime
di Emmanuel Goldstein
2002
documentario
121 minuti

"In tutto il mondo gli hacker sono ritratti come il nuovo genere di
terroristi. Questa e' la storia di un hacker chiamato Kevin Mitnick,
imprigionato senza cauzione per quasi cinque anni. Freedom Downtime cerca
di scoprire le ragioni per cui le autorita' sono cosi' spaventate da
Mitnick e di definire cosa esattamente abbia commesso.
Sorprendentemente, non e' stata mai portata nessuna prova concreta
dalle autorita' per giustificare il sensazionalismo suscitato nei mass media.
Ma quando uno studio hollywoodiano decide di fare un film sulla vita di
Mitnick attraverso gli occhi di uno dei suoi accusatori, gli hackers
diventano degli attivisti per fare uscire il messaggio. Attraverso
interviste a parenti, amici, avvocati ed esperti di computer e liberta'
civili, si delinea il quadro di una grande ingiustizia. Un viaggio
attraverso il paese svela alcune realta' della cultura hacker come pure
sobriamente il fatto che molte persone giovani tecnicamente inclinate
vengono imprigionate."

inglese senza sottotitoli.
FD rulez!


Attachment: pgp00096.pgp
Description: PGP signature


[<--] Indice [-->]