![]() |
Indice | ![]() |
From | giucas falchetto <giucas@ecn.org> |
Date | Mon, 21 Jun 2004 19:08:38 +0200 |
Subject | [hackmeeting] Radio Bandita 21/06/2004 |
Questa sera RB in onda dalle 21.45 Info su come si ascolta e come ci potete contattare sul sito www.radiobandita.org ==================================================================== Brutta cosa La paura? Una puntata dedicata ad indagare una delle piu' forti e persistenti emozioni umane. In studio sara' ospite l'antropologo Edoardo Occa - Esiste una definizione universale di "paura"? Puo' essere proprio la paura dell'ignoto un minimo comune denominatore tra tutti gli esseri umani, di tutte le culture e latitudini? - "Brutta cosa la paura". Ma la paura e' un Male per tutti? C'e' una specificità propria delle culture occidentali nella definizione del concetto di paura? E l'incapacità di trasformarla in esperienza positiva da cosa è determinata? - Quali differenze ci sono tra la nostra cultura e le altre nella reazione ad una sensazione di paura? Non tutte le culture tendono a mettere in atto le nostre difese... - Per una comunità la paura è un elemento di disturbo o un fenomeno regolatore dell'ordine costituito? - Nella civiltà occidentale ha ancora senso parlare di paura come fenomeno collettivo? E' possibile per una societa' intessuta di inquiedutini individuali attuare processi di ritualizzazoine collettiva della paura? Cosa dire di una società in cui gli altri sono visti come una minaccia da cui difendersi e l'unica dimesione sicura e' quella individuale? "La più antica e potente emozione umana è la paura, e la paura più antica e potente è la paura dell'ignoto" H.P. Lovecraft ==================================================================== Date un'occhiata al sito ed al nuovo guestbook :) www.radiobandita.org --
Attachment:
signature.asc
Description: This is a digitally signed message part
![]() |
Indice | ![]() |