[<--] Indice [-->]

From Stefano Chiccarelli <neuro@olografix.org>
Date Thu, 26 Aug 2004 11:38:48 +0200 (CEST)
Subject Re: [hackmeeting] Riflessioni sul MOCA

-----BEGIN PGP SIGNED MESSAGE-----

On Wed, 25 Aug 2004, blicero wrote:

> mi sa che io e uomonero parlavamo della stessa cosa
> nel manifesto non c'e' , mi scuso della confusione
>
> rimane valida l'altra critica


Ok argomento le altre critiche e chiudo con questa mail il discorso per
quanto mi riguarda:

Siamo stati accusati di essere spie della polizia, la cosa non mi fa'
piacere l'unica spia che ho visto al moca si chiama Kraken che e' stato
accolto a cui e' stato dato un tavolo per vendere magliette del suo
hacklab a cui e' stato chiesto piu' volte come andava ed ha risposto tutto
bene, a cui e' stato chiesto se volesse essere fotografato ed ha scelto di
suo, che ci ha salutato calorosamente quando e' andato via.

Noi facciamo eventi pubblici dal 1995 e TUTTI sanno che a questi eventi
abbiamo invitato a parlare giudici ed esponenti delle forze dell'ordine
era scritto sul programma ed era pubblicizzato quindi non abbiamo mai
avuto problemi ad esprimere la nostra linea di dialogo con le istituzioni,
e' uno stile nostro quello di cercare di cambiare le cose parlando e
spiegando, scrivendo articoli scrivendo libri, organizzando dibattiti per
cercare di spiegare dove le istituzioni sbagliano, condivisibile o meno e'
il nostro stile e nasce molto prima dell'hackmeeting e di questa lista in
questa forma (c'era la cyberpunk su cybernet ma era un'altra storia)

Quindi se io invitavo a partecipare come relatore un esponente delle forze
dell'ordine sarebbe stato scritto sul programma, questo NON E' AVVENUTO,
abbiamo chiaramente fatto la comunicazione obbligatoria alla questura
quella standard di quando si organizzano manifestazioni pubbliche e tornei
di calcetto.

Chiaramente occupandomi di informatica dal 1983 ed avendo scritto libri
articoli e organizzato convegni per 10 anni nella mia citta' sono
abbastanza conosciuto, come me Andrea Monti che e' un avvocato penalista
specializzato in diritto informatico difende in tribunale persone con
problemi giudiziari legati ai reati informatici, vuoi che il capo della
poltel di Pescara non ci conosca????

Vuoi che in convegni organizzati dal comune e dalla regione non ci siamo
mai trovati a discutere di queste cose?
vuoi che il capo della poltel non sapesse che a pescara c'era il
moca? certo che lo sapeva me l'ha chiesto ad un convegno e io gli ho detto
che c'era e che forse era il caso di passare per capire che sti hacker non
sono poi cosi' cattivi, quindi mi assumo io personalmente tutte le
responsabilita' per il suo giro in calzoncini corti all'interno del moca e
per le pacche sulle spalle.

Del resto era il Metro Olografix CAmp per il decennale e il decennale
della nostra associazione lo festeggiamo come ci pare a noi.

Il processo che avete messo in piedi qui mi fa' sorridere :) negli ultimi
15 anni ne ho visti tanti di duri e puri di questa e di altre liste
abbandonare la barca appena scritto il primo libro e diventati un pochino
famosi hanno usato questa fama per lavorare dimenticando completamente la
comunita' che li aveva creati, ne ho visti decine, spero che voi siate
diversi, me lo auguro!!!

La situazione stampa, nella realta' dei fatti ci e' sfuggito un solo
fotografo, che non si e' dichiarato, tutti gli altri sono stati presentati
accompagnati gli si e' spiegato come muoversi e di chiedere il permesso e
questo e' avvenuto, ho chiesto scusa in pubblico e a tutti per quello che
ci e' scappato, ma puo' capitare no? del resto vediamo cosa e' successo
negli hackmeeting, io c'ero quindi non dico cose per sentito dire come
molti in questo flame.

1) Firenze 1998 presenza di Panorama intervista Phroid :) che fa' il
fenomeno e gli fa' vedere come cambia le home page dell'evento

2) Milano 1999 Gomma gestiste il rapporto con i media c'e' un fotografo
Dino Fracchia o roba del genere autorizzato a girare per il meeting, ci
fotografa al tavolo della metro olografix, la foto e' andata in giro per 2
anni e Dino non ci ha offerto neanche un caffe' e' uscita OVUNQUE anche su
famiglia cristiana non sto scherzando, con sotto scritto di tutto cose
tipo hacker attaccano l'FBI

3) Roma 2000 la rai "ruba" le immagini del forte che vanno in onda al tg

4) Catania 2001 viene girato il documentario "mondo Hacker" che qualcuno
poi vende ad una famosa televisione "indipendente" tele+

5) Bologna 2001 non so' cosa e' successo faceva troppo caldo per
ragionare :)

6) Torino 2002 Radio24 del famoso quotidiano antagonista il sole 24 ore
fa' interviste accompagnato da elettrico e intervista ANCHE ME.

7) Genova 2003 non mi risultano giornalisti che i media stiano perdendo
interesse all'hackmeeting? non lo so'-

Quindi non mi fate i duri e puri, lo sapete pure voi che gestire i media
e' difficile quindi e' successo a tutti che le cose organizzate in un modo
siano andate a finire in un altro modo.

Smettiamola di fare gli ipocriti.

Sponsor.
Questa e' una scelta politica, alla fine di ogni hackmeeting da firenze
fino a catania (poi si e' smesso) c'e' sempre stato qualcuno che diceva
perche' non facciamo un hackmeeting alla CCC alla HAL HIP ecc. perche' non
ci facciamo sponsorizare, e la comunita' ha sempre scelto di non farlo
(cosa che come hackmeeting condivido) e ha sempre detto se volete fare una
cosa del genere liberi di farla e di organizzarvela.

Noi l'abbiamo fatto, ed e' anche venuta bene, abbiamo fatto quello che si
e' sempre detto all'assemblea finale degli hackit, abbiamo voluto
sperimentare questa via, ed e' stato un successo, gli sponsor c'erano ma
non erano affatto invasivi e non hanno minimamente influenzato l'andamento
dell'evento, l'aria che si respirava era molto bella, fatevelo dire da chi
c'e' stato.

Forse vi sconvolge che io a quasi 40 anni con tutto quello che ho
costrutito nella mia vita stia ancora qui a parlare e discutere di queste
cose? per questo devo diventare un informatore della polizia? Cercate di
recuperare i duri e puri che vi siete persi per strada e che ora sono
brillanti ed affermati giornalisti, professionisti, docenti, ecc. ecc.

Io di fatto sto ancora qui!!

*************************************
* Stefano Chiccarelli               *
* Presidente Metro Olografix        *
* /"\                               *
* \ /     ASCII RIBBON CAMPAIGN     *
*  X        AGAINST HTML MAIL       *
* / \                               *
*************************************

-----BEGIN PGP SIGNATURE-----
Version: GnuPG v1.2.3 (FreeBSD)

iQCVAwUBQS2vrMF3kYsVIeQJAQGwRgP+N7QSz3WjPTvXKxy5ntdXTj+0FADobFuk
AUoARTfqK8EMczeQ2Q6m3nqqwNTFbj7XN+AqBmO6mladMyPLwh6FEF8BQ0Zx6+l5
N3Mg1mAii4Titm3n9oJWdwIkG54gTze5YruFNaf6/H3zeQ0ep5NIA6Ux10esJw3c
A8JwbErhsc4=
=n4Qq
-----END PGP SIGNATURE-----
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]