From
|
"Nicholaus Dar Kraken" <kraken@autistici.org>
|
Date
|
Thu, 26 Aug 2004 17:59:45 +0200 (CEST)
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Riflessioni sul MOCA
|
-=mayhem=- scrisse queste cosette:
> kraken: "Come diverse persone affermano, il solo fatto di usare un
> "prodotto" GNU ha uno sfondo (anche solo minimo) politico e/o sociale;
> dato che quello ora chiamato "movimento hacker" e "software libero" e'
> nato da un certo tipo di ragionamento e filosofia, nel quale l'aspetto
> tecnico ha un peso minoritario."
>
> si e' vero. ma non come lo intendi tu. io uso software libero perche'
> sono a favore dell'informazione libera. non perche' lo vedo come "uno
> strumento per sovvertire lo strapotere delle multinazionali". la mia e'
> sicuramente una posizione politica: lotto giornalmnte affinche' l'idea
> di copyright che la gente ha in merito alle opere d'ingegno cambi. da
> qui a connotare partiticamente la mia scelta c'e' molta, troppa strada.
Io cmq non ho mai detto ne penso che il software libero debba essere usato
"per sovvertire lo strapotere delle multinazionali" (almeno non solo).
Secondo, charisco una cosa per me molto importante: quando parlo di
_politica_ NON parlo di _partitica_.
Anche se sono molto giovane riesco cmq a utilizzare il dizionario in
maniera piu' o meno decente :) quindi conosco il significato di
_politica_, e so che e' diverso da _partitica_ (almeno nella lingua
italiana... Se poi la gente li assimila, io non ci posso far nulla se non
specificare la loro diversita', come sto facendo ora)
> kraken: "Senza nulla togliere al lavoro della Metro Olografix, credo che
> posso essere offensivo che un'evento come il MOCA sia paragonato e/o
> posto al di sopra di eventi quali l'hackit o il thk, che hanno dietro
> comunita' di hacker in sbattimento da anni ed anni.".
>
> perdonami kraken, ma non riesco a non offendermi. se il moca era la
> festa per i 10 anni di metro olografix, probabilmente i suoi membri sono
> attivi sulla scena da piu' di 10 anni (dovevano esserci prima per
> decidere di fare una associazione). quindi anche dietro al moca ci sono
> hacker (nel senso informatico del termine) che si adoperano da anni al
> fine di fare cultura. in che modo? forse non hai letto molto del
> materiale sul moca. mi risulta che la metro olografix sia nata nel 1994
> proprio per "contrastare" il crackdown da piu' persone citato. come? con
> sit-in davanti alla questura? lanciando sassi contro il parlamento? no.
> invadendo i media, cercando di stabilire un dialogo con le persone che
> avrebbero potuto scatenarne uno nuovo (leggi rapetto, strani,
> corasaniti, etc etc).
Prova ad informarti da quanto sono attive le persone di realta' come Isole
nella Rete, come Investici, come Transhack.org.
E poi prova a rifare il paragone. Non tolgo nulla alla Metro, tanto di
cappello per quello che ha fatto.
Ma se ci sono cose che secondo me non vanno, io lo dico, scusami ma non ci
riesco a stare zitto.
> e rispetto al paragone con il thk ... perdonami di nuovo ... io c'ero.
> non c'era un terzo della gente che si vede ad un hackmeeting qualsiasi.
> quindi il moca e' sicuramente andato meglio. anche in virtu' della
> quantita' di persone "fuori dalla scena" che sono state avvicinate.
> credo sia questo lo scopo dei meeting, avvicinare il maggior numero di
> persone e coinvolgerle nel lavoro comune per uno scopo. e non trovarsi a
> bere una birra in 300 persone.
Il Transnational Hackmeeting era al suo primo anno, come il MOCA.
Il Transnational Hackmeeting pero' non aveva le atrezzature che si possono
avere quando si e' sponsorizzati.
Il Transnational Hackmeeting e' di organizzazione aperta, in bene e in
"male": quindi avendo piu' voci da ascoltare e' logico che
l'organizzazione si piu' "difficile" rispetto ad una chiusa (fra persone
che tra l'altro si conoscono da 10 anni o piu')
> kraken:
> "> Evitiamo repliche, per favore.
> "Repliche" e' riferito all'evento, non alle risposte in lista. ;)"
>
> sei il primo a cui sento esprimere questa idea. ho visto persone
> piangere perche' stavano partendo. ho sentito chiedere un moca
> "semestrale". ritieni che la soluzione per i presunti problemi citati
> sia non fare piu' manifestazioni simili?
Sia almeno evitare che si riproponga la situazione dove i problemi in
questione dilagano: ben venga un altro moca, pero' imho - giornalisti e -
sbirri.
N.B: c'e' chi piange quando finisce qualcosa, io no, sono troppo razioanle
per farlo, preferisco sbattermi a farne un'altro.
> uomonero: "la tecnologia č "pura"? e puņ essere
> fuori delle categorie delle strutture ideologiche?"
>
> da un punto di vista platonico o aristotelico? o pensavi ad esempii piu'
> recenti come cartesio e spinoza, hume o kant, o forse hegel?
> o forse con struttura pensavi a quella di marx?
O forse parlava del mondo reale, senza riferirsi alle seghe mentali di
tutti quei filosofi?
> se dialogare con gli "sbirri" puo' aiutare a risolvere il problema (ed
> e' cosi' che la penso) allora quella e' la strada che percorrero'.
Guarda che esistono cose (socio)logicamente impossibili.
Questa e' una di quella.
> allo stesso modo ritengo errato l'atteggiamento (non ritrovo la frase da
> quotare) di chi vuole fare informazione vera solo attraverso media
> alternativi. il mio scopo non e' discutere per sempre con elettrico (ho
> scelto un nome a caso) ma fare giungere il maggior numero di corrette
> informazioni al maggior numero di persone.
> se posso utilizzare un mass-media per farlo lo uso. non credo alla
> connotazione degli strumenti (il bisturi) ma all'uso che se ne fa.
(la frase era mia cmq)
Imho la connotazione di uno strumento deriva in primis dalle idee (e
talvolta ideologie) che ci stan dietro.
Dato che per me l'etica e' una questione importante (nonche' spinosa e
complessa) mi risulta impossibile utilizzare mezzi che derivano da idee
opposte alle mie (leggi "uso Indymedia, non la RAI).
Cmq su cio' ognuno puo' avere le sue idee: io ho la mia, tu la tua. :)
--
N.D. Kraken
Paranoia is like safety: never too much.
http://www.autistici.org/kraken
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting