DELEGATE DI RAWA IN ITALIA A SETTEMBRE ED OTTOBRE 2003
IN QUESTI GIORNI MILITANTI DI RAWA SONO IMPEGNATE NELLE NOSTRE CITTA' IN DIVERSE INIZIATIVE PUBBLICHE. SEGNALIAMO ALCUNE DATE E RIFERIMENTI PER CHI VOLESSE ENTRARE IN CONTATTO CON LORO. IN QUESTI GIORNI MILITANTI DI RAWA SONO IMPEGNATE NELLE NOSTRE CITTA' IN DIVERSE INIZIATIVE PUBBLICHE. SEGNALIAMO ALCUNE DATE E RIFERIMENTI PER CHI VOLESSE ENTRARE IN CONTATTO CON LORO.


settembre 2003

 

Martedì 16 settembre ore 21 a Cologno Monzese (MI) presso l'auditorium di via Petrarca 11, interverrà Maryam di Rawa. Proietteremo il video "Viaggio a Kabul", appena montato con le riprese fatte da Graziella e Libera nel marzo scorso. Organizza il Coordinamento italiano di solidarietà con Rawa, e in particolare l'associazione Iemanjà con associazioni locali di Cologno (Associazione Cultura Popolare, Acca, Ora!, Collettivo Studentesco ISIS)
Ci sarà un banchetto con la vendita dei libri fotografici, e la presenza di uno degli autori (Mauro Sioli)

Amnesty International Gruppo Italia 136 - Voghera GIOVEDI' 18 SETTEMBRE 2003
ore 21.00 CENTRO ADOLESCERE v.le Repubblica 25
AFGHANISTA L' ILLUSIONE DELLA PACE
Intervengono: MARYAM , attivista di RAWA - Revolutionary Association Women of Afghanistan - (associazione afgana che da trent'anni lotta per la democrazia e i diritti umani)
CRISTINA CATTAFESTA associazione DONNE IN NERO - Milano
IVANA STEFANI, ICS - Istituto per la Cooperazione e lo Sviluppo -
Proiezione del video " Viaggio a Kabul " , documento della delegazione formata da Donne in Nero, ICS, PAG
Presentazione del libro fotografico " L'Afghanistan nel cuore " edito da ICS e Associazione Donne in Nero

Venerdì 19 settembre ore 21 presso Sala Ticozzi (via Ongania lecco) interverranno Laura Quagliolo, Cristina Cattafesta e Maryam. La serata è organizzata da noi come coordinamento supportate dalla rete delle donne di Lecco e dalle associazioni aderenti al comitato per la pace del territorio. La serata è interamente patrocinata dalla provincia di Lecco.

Giovedi 25 settembre a Sondrio ritornano Maryam di Rawa e Cristina Cattafesta, questa volta per raccontarci e mostrarci le belle foto del libro "Afghanistan nel cuore" di Laura Quagliuolo (presente alla serata) + proiezione video di Graziella Longoni e Libera Mazzoleni realizzato nel Marzo 2003 a Kabul.
Gli interventi saranno di tutte e tre, non sono previsti altri interlocutori, eccetto un dibattito finale che dovrebbe coinvolgere le persone presenti..
L'iniziativa è promossa dal Centro Documentazione Rigoberta Menchù che si occupa di dare un'informazione diversa su quanto accade, possiede biblioteca e video... Dall'Agenzia per la Pace di Chiavenna , O.S.M... impegnata nell'organizzare la marcia di Assisi.. ed altro.. Bottega della Solidarietà di Sondrio (commercio equo). la serata inizierà alle 20.45
Ci sarà un banchetto vendita/visione libri

Iniziative della Casa delle donne di Viareggio con le donne rawa:
" Insieme con le donne afghane " Venerdì 26 settembre
Sabato 27, mattino- incontro con le scuole che partecipano al Progetto Porto Franco "Intrecci Fertili di Intercultura"
Pomeriggio ore 15,00 Presso la Casa delle Donne realizzazione dei progetti già concordati con la Provincia di Lucca, Comune di Viareggio e Regione Toscana, nel corso del Convegno del 6-7 marzo 2003
" Insieme per le donne afghane " Sabato 27 settembre ore 12,00 Comune di Viareggio- Consiglio Comunale aperto- Incontro con Zoya -
Domenica 28 settembre, ore 21:00 Sala spettacoli " E.Jenco", Viareggio, le ragazze e i ragazzi del Corso Sophia con la Regia di Andrea Moretti presentano:" Al di là del velo " liberamente tratto dal libro " Zoya, la mia storia". Sarà presente l'autrice, Premio Internazionale per la Pace Viareggio-Versilia 2002-

Cinisello Balsamo (MI), martedì 30 settembre ore 21, presso villa Ghirlanda, via Frova 10: "Afghanistan, testimonianze e fotografie da un paese che vuole vivere"
Presentazione del libro fotografico "Afghanistan nel cuore" e del libro "Zoya, la mia storia" premio speciale Viareggio 2002 per la pace. Intervengono Zoya, giovane militante di Rawa; Giuliana Sgrena, giornalista de Il Manifesto, inviata in Iraq ed Afghanistan;Laura Quagliuolo, movimento Donne in Nero; Mauro Sioli, autore delle foto del libro "Afghanistan nel cuore".
Organizzano il Coordinamento Pace di Cinisello Balsamo e le Donne in nero di Milano

Inoltre sono previste iniziative nelle seguenti date e città: 17/9 Seveso; 18/9 Voghera; dal 21 al 24/9 Firenze; 25/9 Sondrio; dal 26 al 28/9 Viareggio; 29/9 Cabiate; 30/9 e 1/10 Cinisello Balsamo; 2 e 3/10 Monza ; 4 e 5/10 Osnago; presenza alla marcia Perugia-Assisi; dal'8 al 10/10 Torino; dall'11 al 13 Roma; il 14/10 Formia.

Infine il 4 ottobre a Osnago (vicino Lecco) ci sarà la riunione del Coordinamento Italiano di Solidarietà con Rawa, con la partecipazione di Zoya.