riceviamo e pubblichiamo
INVITO AL 9°
FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLA PACE (1 SETTEMBRE 2001, COLONIA
- GERMANIA)
UIKI -
ONLUS UFFICIO D'INFORMAZIONE DEL KURDISTAN IN ITALIA
"Seminiamo la pace tra i popoli"
Il Primo Settembre è la Giornata Mondiale della Pace.
Noi, come curdi in Italia e in tutta l'Europa, vogliamo celebrare il Primo Settembre organizzando, di nuovo, un Festival internazionale della pace. Intendiamo contribuire, così, alla realizzazione della pace tra i popoli. Popoli dalle diverse tradizioni, culture, lingue. Oltre che al reciproco rispetto, confronto e tolleranza. Ogni anno in Germania, o in un altro paese europeo, le organizzazioni kurde realizzano un grande Festival Internazionale della Pace.Dopo tanti anni di guerra, auspichiamo di cancellare le profonde ferite dal cuore, sia dei curdi che dei turchi, di poter ricostruire i nostri villaggi, seminare le nostre terre, piantare gli alberi, in un quadro di rispetto reciproco, è per questo che abbiamo bisogno di una pace permanente.
I paesi, che da decenni ci sono vicini, non hanno alleviato la nostra nostalgia per la pace. Ancora la nostra speranza di pace, che tutti i popoli del mondo coltivano, non si è realizzata.
Ma, noi curdi, siamo pronti ad affrontare ogni evenienza possibile nel tentativo di realizzare una pace permanente. Noi vogliamo contribuire ad arricchire la realtà mondiale dei popoli con la nostra cultura, la nostra arte, lingua, letteratura e con la nostra storia.La strada della fratellanza fra i popoli, passa per la pace e il dialogo!
Sappiamo che la pace significa di più che non fare la guerra. La strada della convivenza tra i popoli e del rispetto reciproco è possibile solo una pace permanente ed equa sarà stabilita. Se i diversi popoli del mondo vogliono vivere insieme, prima di tutto devono imparare a riconoscere le loro proprie identità e a difendere i diritti di ognuno.
Per questo, come curdi la nostra prima necessità è che l'identità nazionale, culturale e politica di questo nostro popolo vengano riconosciute e legittimate. Questo sarebbe il primo passo verso la pace cui l'Europa può contribuire. Siamo convinti che se in Europa si avvierà questo percorso con il sostegno di tutti, anche la Turchia dovrà adeguarsi alle sue importanti scelte.
La convivenza nasce dal rispetto reciproco tra i popoli, che passa dalla democrazia e dalla libera partecipazione di ognuno alla vita politica e sociale.
C'è bisogno che ognuno partecipi alla lotta per la pace, contribuendo con la sua specificità alla costruzione di una pace giusta e duratura, richiamando i propri governi al rispetto dei principi fondanti delle antiche democrazie che rappresentano.
Invitiamo tutti gli amici e le amiche, i compagni e le compagne a prendere parte insieme a noi a questo evento, partendo con insieme a noi da Roma e da Milano con destinazione Colonia il 31 agosto 2001.Vi aspettiamo!
Via Quintino Sella 41, 00187 Roma Tel. 0642013576 Fax. 0642013799
Email: uiki.onlus@tin.it www.kurdistan.it