APPELLO ALLA PARTECIPAZIONE
NEL PROCESSO DI PREPARAZIONE DEL FSMEDITERRANEO
LA
CONVOCAZIONE E IL PROPOSTO ORDINE DEL GIORNO DELL'ASSEMBLEA PREPARATORIA
DEL FORUM SOCIALE MEDITERRANEO DEL 4-6 LUGLIO. AL SUO INTERNO,
LA RETE DONNEMEDITERRANEE CERCA DI PROMUOVERE UNA PARTECIPAZIONE
DI GENERE IN CUI METODOLOGIE E TEMI DI GENERE ABBIANO UNO SPAZIO
ADEGUATO
giugno 2003, Da donnemediterranee
Il primo Foro Sociale del Mediterraneo si terrà a Barcellona nel mese di Marzo del 2004. Il Foro ha come riferimento la carta dei Principi approvata nel Foro Sociale Mondiale di Porto Alegre e si iscrive nel processo di estensione del movimento ad altre regioni e continenti.
L'area Mediterranea concentra alcuni dei principali disequilibri e conflitti generati dal capitalismo internazionale degli ultimi tempi.
Le ricette neoliberali si applicano in modo generalizzato a tutti i paesi dell'area, particolarmente con il progetto dell'Accordo EuroMed. Le imprese e i settori pubblici si privatizzano uno dopo l'altro nei paesi di tutte le rive del Mediterraneo. La classe lavoratrice, i cittadini di tutta l'area subiscono un processo di erosione dei propri diritti sociali e del lavoro. La regressione della democrazia e delle libertà nelle democrazie parlamentari del Sud Europa, rafforza l'immobilismo dei regimi autoritari dei paesi del Nord Africa e della riva Orientale del Mediterraneo.
Le politiche di riarmo, la presenza ed il rafforzamento nel Mediterraneo di una enorme forza armata degli USA e delle basi della NATO, l'appoggio all'aggressione militare in Irak da parte di governi di paesi dell'area, la militarizzazione delle frontiere contro la circolazione delle persone sono elementi che cercano di omologare totalmente il Mediterraneo al processo della guerra globale permanente nonostante il pronunciamente per la pace della grande maggioranza dei cittadini e delle cittadine.
Solo l'azione collettiva degli attori dei movimenti sociali e dei popoli dell'area Mediterranea, degli uomini e delle donne che si oppongono alla guerra globale permanente e al neoliberismo potrà cambiare radicalmente la situazione, offrire una speranza di pace, di uguaglianza e giustizia sociale, democrazia e libertà, e rendere reale l'idea che un altro Mediterraneo è possibile.
Il Foro Sociale Mediterraneo è il contesto adeguato per favorire l'incontro e il dialogo fra tutte le reti, movimenti e organizzazioni sociali dell'area; non mancherà di dare frutti in azioni comuni, iniziative e campagne per obiettivi giusti.
La riuscita del Foro Sociale Mediterraneo dipende da tutti noi. Per questo facciamo appello all'insieme delle reti, movimenti e organizzazioni sociali di tutti i paesi del Mediterraneo perchè partecipino alla sua preparazione e perchè estendano l'informazione a chi non la possiede per stimolare e promuovere l'integrazione.
Chiamiamo alla partecipazione nella II Assemblea Internazionale di preparazione che si terrà a Napoli (Italia) il 4, 5 e 6 luglio 2003 (*).Persone, reti, movimenti e organizzazioni sociali interessati a partecipare alla preparazione del FSMed possono mettersi in contatto attraverso:
Segreteria del comitato organizzatore della II Assemblea Internazionale di preparazione a Napoli: mediterraneo@noglobal.org
Pagina Web FSMed: www.fsmed.infoCommissione Estensione e Comunicazione FSMed Barcellona 2004
(*) Saranno inviate al più presto modalità di iscrizione, informazioni relative alla logistica, ospitalità e ordine del giorno.
Proposta di agenda per la assemblea preparatoria del Forum Sociale Mediterraneo, 4-6 luglio a Napoli
(prima proposta)Il 3 e 4 luglio arrivo a Napoli
4 luglio
gioro di riunioni delle reti e movimenti dell'area mediterranea
A) mattina: spazio per le riunioni, previste per ora
Donne (rete donnemediterranee)
Sovranità alimentare (altragricoltua)
Ambiente (forum ambientalista)
Migrazione ( tavolo migranti italiano)
Culture e mediterraneo (?)
Termine per le proposte per i gruppi di lavoro per ragioni logistiche è il 15 giugno
Gli organizzatori si fanno carico degli inviti e della organizzazione delle riunioni e del loro contenuto.
Lo scopo di questi spazi (non inclusi nel programma dell'assemblea) è quello di facilitare gli incontri tra coloro che hanno agende omogenee e permettere un preliminare scambio di esperienze e l'articolazione di proposte di azioni comuni.
B) Pomeriggio
Spazio comune per avere una visione complessiva, scambiare idee sui temi principali (traduzione simultanea e sessione plenaria)
Dalle 15 alle 17,30 Accordo Euromed, dichiarazione di BARCELLONA, Zona di libero commercio mediterraneo, WTO, politiche neoliberiste a livello dell'area mediterranea
Dalle 18 alle 20 Lavoro di gruppi per preparare l'assemblea
a)gruppo programma
b)gruppo allargamento
c)gruppo logistica e finanziamenti5 Luglio
Assemblea
10-13 sessione plenaria
a) report dell'assemblea
b) report dei gruppi di lavoro
c) discussione15-18
Gruppi di lavoro18,30-19.30
report gruppi di lavorosera
festa, mistica e vita sociale6 Luglio
10-15 Assemblea plenaria: proposte per l'agenda e definizione per i lavori della terza assemblea preparatoria del Medsf(per iscrizioni: donnedimezzo@yahoogroups.com è la lista in italiano,
donnemediterranee@yahoogroups.com è la lista internazionale)