SAFIYA - PROCESSO
AGGIORNATO AL 18 MARZO
febbraio 2002, da Farid Adly,
sintesi a cura di Iemanjà
È stato aggiornato al 18 marzo il processo d'appello nei confronti di Safiya Husaini, la ragazza nigeriana condannata ad essere lapidata per adulterio.
In molti si erano mossi, anche in Italia, per salvare la vita di questa giovane condannata a morte per aver avuto un bambino, frutto di un stupro, fuori dal matrimonio.
Abbiamo più tempo per sviluppare la campagna di pressione sulle autorità federali nigeriane, affinché Safya Husseini abbia un processo giusto con la conseguente assoluzione per non avere colpe.
Speriamo di essere in tanti a rispondere a questo appello.
Ricordiamo che la situazione generale in Nigeria è gravissima: nel paese c'è di fatto un conflitto doloroso e sanguinoso tra le due comunità cristiana e musulmana, con decine e molte volte anche di centinaia di morti. Il ministro della giustizia che ha difeso Safya e promesso che non avrebbe permesso l'esecuzione della donna, è stato assassinato a casa sua il 23 Dicembre 2001. L'8 Gennaio 2002, il segretario particolare del presidente dell'Alta Corte Federale Nigeriana è stato assassinato, per strada nella capitale Abuja, con una pugnalata alla schiena. Anche lui si era distinto nella difesa di Safya ed aveva preso posizioni contro l'applicazione della Sharia.
E' in questo clima che si riunirà una corte islamica dello Stato del Sokoto per emettere una sentenza sul caso. Urge una forte azione internazionale sulle autorità federali per incoraggiarle ad agire.
La pagina per inoltrare le proteste è:
http://www.nigerianmission.org/feedback.html
Per chi è poco pratico di Internet e/o non conosce l'inglese, spiego:
sulla pagina troverete la scritta
What kind of comment woud you like to send?
Selezionate SUGGESTION
What about us do you etc:
In OTHER scrivete Safiya Hussaini
Nel riquadro successivo scrivete WE WANT SAFIYA HUSSAINI ALIVE!
Completate con i vostri dati e spedite.Si può anche scrivere all'Alto Commissario delle Nazioni
Unite per i diritti umani, Ireneo Nambaka: L'indirizzo è
Inambaka.hchr@unog.ch