STOP ALLA VIOLENZA
SESSUALE
LANCIATO
IN EUROPA UN CONCORSO MONDIALE
dicembre
2000, dalla European Women's Lobby
Nessuna donna o ragazza nel mondo è al sicuro dalla violenza sessuale. Tutte le donne conoscono la paura della violenza, la minaccia della violenza e anche, troppo spesso, la realtà della violenza.
Il movimento V-Day per la fine della violenza contro le donne è portatore della visione di una società in cui tutte le donne e le ragazze vivono libere, uguali, sicure e con dignità. V-Day si propone al mondo con un messaggio: LA VIOLENZA CONTRO LE DONNE DEVE FINIRE. V-Day chiede un mondo senza violenza sessuale.
Il 2 ottobre 2000 il V-Day ha lanciato il concorso"STOP-RAPE", un'iniziativa mondiale destinata a produrre strategie concrete e innovative per fermare la violenza sessuale. Il concorso è aperto a donne e ragazze di ogni età, e il termine ultimo per la presentazione dei progetti è il 31 dicembre 2000. Le strategie d'azione possono essere anticonformiste, oltraggiose, divertenti, audaci o basate sull'improvvisazione . Grazie al concorso STOP RAPE, V-Day spera di portare energie nuove e creative alla campagna mondiale per porre termine alla violenza contro le donne.
Il concorso sarà giudicato da una commissione di dodici coordinatrici regionali - tutte attiviste di varie parti del mondo. Le sessanta finaliste selezionate verranno invitate a New York per assistere alla "Riunione per Fermare la Violenza Contro le Donne" del V-Day, che si terrà il 10 febbraio 2001, dove le loro strategie saranno presentate e discusse. Le coordinatrici regionali selezioneranno tre proposte vincenti e formuleranno un piano d'azione globale e concreto per fermare la violenza sessuale nel mondo. Le vincitrici avranno l'opportunità di vedere i loro progetti concretizzarsi nei loro paesi, con gli aiuti del Fondo V-Day.
Le finaliste del concorso STOP-RAPE presenzieranno anche alla serata di gala del V-Day 2001 che si terrà la sera del 10 febbraio al Madison Square Garden. L'ispiratrice e creatrice del V-Day è la commediografa e direttrice Eve Ensler, la cui commedia "The Vagina Monologues" ha acceso e continua a illuminare il V-Day. Le inizitive del V-Day hanno avuto luogo e continuano ad averlo, in tutto il mondo, dove, con lacrime e sorrisi, molte donne per la prima volta nella loro vita analizzano le loro intime speranze, le loro paure, le loro emozioni e le esprimono liberamente, sconfiggendo i più diffusi tabù.
Alle iniziative passate del V-Day hanno partecipato celebrità come Glenn Close, Desiree, Calista Flockhart, Whoopy Goldberg, Alanis Morissette, Rosie Perez e Susan Sarandon.Con la Riunione del 2001 V-Day vuole raccogliere nuove forze a sostegno dell'attivismo contro la violenza verso le donne. La Riunione, ospitata dal Comitato Direttivo Internazionale del V-Day, oltre a comprendere le dodici Coordinatrici Regionali provenienti da tutto il mondo, vedrà la partecipazione di diverse organizzazioni internazionali. Il Comitato Direttivo è coadiuvato dall'organizzazione internazionale per i diritti delle donne "Equality Now".
Per ulteriori informazioni si prega di contattare la Coordinatrice Europea:
Colette De Troy o Liuska Sanna
Lobby Europeénne des Femmes / European Women's Lobby
18, rue Hydraulique, B-1210 Bruxelles
tel. 0032 2 2179020; fax 0032 2 2198451
e-mail: centre-violence@womenlobby.org
http://www.womenlobby.org