IL CONGRESSO DEGLI
STATI UNITI VOTA CONTRO LO STANZIAMENTO DI FONDI PER LE DONNE
AFGHANE
I
REPUBBLICANI COMPATTI BLOCCANO IL FINANZIAMENTO DI CUI AVREBBE
BENEFICIATO ANCHE LA COMMISSIONE AFGHANA INDIPENDENTE PER I DIRITTI
UMANI
L'emendamento 428 si riferisce allo stanziamento di 300 milioni di dollari da destinare ai programmi delle donne afghane, inclusi 10 milioni di dollari per la Commissione Afghana Indipendente per i Diritti Umani e 24 milioni di dollari per il ministero degli Affari Femminili.
Il risultato del voto per chiamata nominale risulta così distribuito. Su 556 votanti, il 17 ottobre 2003 alle ore 12:12 PM i parlamentari hanno così votato:
Repubblicani: 1 sì, 225 no, 3 astenuti
Democratici: 154 sì, 46 no, 5 astenuti
Indipendenti: 1 sì
Il finanziamento è stato quindi bocciato: il totale dei sì era 156, contro 271 voti contrari e 8 astenuti.E' interessante analizzare il voto che ha rifiutato lo stanziamento richiesto per il Ministero degli Affari Femminili dell'Afghanistan. Titolare del ministero é Habiba Sorabi, uno dei pochi ministri democratici del Governo Karzai, persona che anche in Italia conosciamo bene perché è stata Vice Presidente di HAWCA, - - Humanitarian Assistance for Women and Children of Afghanistan - attiva soprattutto in campo educativo a favore delle donne ed i bambini. Habiba è una personalità molto apprezzata anche dalle nostre amiche di RAWA, sebbene queste ultime non abbiano condiviso la sua scelta politica di entrare a far parte di un governo fondamentalista che non offre le minime garanzie democratiche.
La Commissione Indipendente per i Diritti Umani é presieduta da Sima Samar, precedente Ministra degli Affari Femminili, allontanata dal Governo su richiesta dei fondamentalisti perché si era permessa di dire che "un governo democratico DEVE essere necessariamente anche un governo laico".
Come mostrano i dati sopra riportati, i Repubblicani - che hanno voluto questa guerra in Afghanistan per "liberare le donne e instaurare un governo democratico" hanno votato in massa contro lo stanziamento.
I Democratici, quasi altrettanto in massa, hanno votato a favore...
Eh, si... i repubblicani hanno proprio le idee chiare su CHI va veramente aiutato in Afghanistan: evidentemente NON le donne e NON i democratici!