From
|
pasky@ecn.org
|
Date
|
Sun, 21 Jul 2002 15:46:35 +0200
|
Subject
|
Re: [HaCkmEeTiNg] un episodio, un dramma
|
On Sun, Jul 21, 2002 at 03:15:28PM +0200, Raistlin wrote:
> > Vabbe' non raccolgo la procovazione e rilancio....
>
> Peccato, perche' non era una provocazione, significava che forse per firmare
> le mail sulla lista di HM una chiave da 1024 bit il cui costo di rottura e'
> quello descritto e' una protezione sufficiente.
Dato che sono paranoico la mie 2 chiavi sono una a 2048bit e una
a 4096bit........
> Non tengo nemmeno conto del fatto che potrebbero averti installato un
> keylogger sulla macchina per beccarti la passphrase ed essertisi inculati la
> chiave privata, cosa piu' verosimile di un enorme breakthrough nel campo
> dell'algebra...
Be' allora non tieni neanche conto che il mio filesystem potrebbe
essere crittato... ovvio che se mi viene sfondata la makkina possono
fare qualunque cosa e quella di installare un keylogger e' solo una
delle tante cosine che potrebbero fare....
La cosa da far notare e' che l'uso della crittografia e' una pratica
utilizzata in un percorso di sicurezza molto piu' allargato e che
da solo non serve ad un cazzo (integrita' dei dati, ma non tutela
affatto la privacy concetto molto piu' largo)..... e su questo non
ci sono possibilita' di smentite, poiche' se cripto la mia posta e
non cripto il mio filesystem, non ho risolto un cazzo e se cripto
il mio filesystem, spedisco la posta crittata, ma non setto la passwd
nel bios del sistema e non disabilito il boot dagli altri dispositivi
limitandolo al solo hd che contiene il sistema operativo non ho risolto
lo stesso un cazzo... potrei continuare per ore... ma per il momento
non vi torturo affatto......
> No, pero' diciamo che le mie nozioni di analisi matematica, al momento, mi
> indicano questo come "alquanto improbabile".
"alquanto improbabile" non vuol dire impossibile, come la "quadratura
del cerchio" se al momento nessuno e' riuscito a dimostrarlo non e'
detto che sia impossibile.... nella crittografia la casualita' e' un
fattore che tengono sempre in considerazione e si potrebbero scoprire
casualmente algoritmi di fattorizzazione molto piu' efficaci di quelli
attualmente a disposizione... chi ti assicura che cio' non sia gia'
stato fatto....
Sai che esistono dei prototipi attivi e funzionanti di che fanno
largo uso della computazione quantistica? Usa google ne troverai
delle belle....
> E tra parentesi, nel caso qualcuno lo scoprisse, continuo a ritenere che
> avrebbe migliori utilizzi per questo algoritmo che non rompere la tua chiave
> privata.
Beato te che ci credi....
Saluti AnarcoCyberiani/Antagonisti
P@sKy
Makkinista - Fuokista
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org