[<--] Indice [-->]

From tho <tho@andxor.com>
Date Tue, 23 Jul 2002 08:47:03 +0000
Subject Re: [HaCkmEeTiNg] un episodio, un dramma

ciao vecna

> quanti di voi usano ssh per le proprie sessioni ?
> e` utile vero ?

in molti contesti e' utile/indispensabile in altri no

> lo usate sempre ? io personalmente si`, non installo nemmeno telnetd, anche
> nella mia rete locale ho ssh ad esempio. questa e` una buona abitudine, IMHO.

io no, non vedo perche' dovrei

> OK, ci sono momenti in cui CI SI PUO` FIDARE, ma visto che:
> 1) l'ottimismo non paga
> 2) quello che serve e` abituarsi
> 3) la crittografia ha senso se fatta su TUTTO DA TUTTI

il punto due in un certo senso mi convince. 
se ne fai una questione di educazione all'uso degli strumenti sono quasi
d'accordo con te

finito l'allenamento pero' voglio tornare a scegliere lo strumento in
base all'uso. quello che contesto e' il fatto che consideri la crittografia
(scusa ma un po' ingenuamente) sensata in ogni caso/luogo. piuttosto
punterei a diffondere una cultura critica sui rischi piuttosto che ad alzare 
il livello di paranoia arbitrariamente 

(riconosco che sia molto piu' _efficiente_ alzare il tasso di paranoia)

> si dimmi anche che usi una redhat con l'istallazione di default, xke` 
> minimalisticamente parlando, preferisci fare quello che serve quando serve,
> visto che devi solamente aggiungere un po' di righe nella conf di kppp,
> non dirmi che fai qualcos'altro.
> 
> e` cosi`, non e` vero ?

io mi sono fatto un minibsd :-) davvero. e davvero non so cosa sia kppp

ciao, tho
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org

[<--] Indice [-->]