From
|
Vittorio Bertola <vb@bertola.eu.org>
|
Date
|
Wed, 22 Oct 2003 12:03:47 +0200
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Libero.it di fare stronzate...
|
Elettrico ha scritto:
> tra l'altro lungi da me dal difendere libero.it, pero' il loro servizio
> non e' quello di offrire caselle di posta, ma connettivita'. se non usi
> la connettivita, in fondo, che cazzo vuoi?
Il punto preoccupante se mai è proprio questo: cioè che sta passando
l'idea (tipica dei sistemi di telecomunicazione tradizionali, come il
telefono) che l'operatore che ti vende la connettività è anche quello
(l'unico o perlomeno il più avvantaggiato) che ti fornisce i servizi, e
mette barriere tecniche o economiche per "recintare" il proprio parco
utenti in modo da diventarne il fornitore unico e quindi il controllore,
nel contempo essendo l'unico a scegliere quali servizi ricevono i propri
utenti e a quali condizioni.
Se ci pensi, il famoso SiteFinder di Verisign è la stessa cosa: io
controllo la risoluzione dei nomi (cioè la "connettività" che sta sotto
alla ragnatela del web) e quindi voglio salire di un livello nella "pila
dei servizi" e controllare anche la tua navigazione.
E il problema è che entrambi mandano avanti la stessa tendenza: non
siamo più tutti cittadini della stessa Internet, strumento di
interscambio imparziale tra sistemi e fornitori di comunicazione
diversi, ma siamo ognuno "assegnato" ad un fornitore, ad un root system,
ad una rete nazionale (pensa ai cinesi, tutti dietro a un firewall) che
ci tiene o tenta di tenerci al proprio interno.
--
.oOo.oOo.oOo.oOo vb.
Vittorio Bertola - vb [a] bertola.eu.org
http://bertola.eu.org/ <-- Vecchio sito, nuovo toblog!
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting