From
|
Hiromi <wideocean@katamail.com>
|
Date
|
Tue, 27 Jan 2004 21:22:49 +0000
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Re: Proposta di seminario
|
On Tuesday 27 January 2004 19:32, chopin wrote:
> gi0 ha scritto:
> > per quanto riguarda il paragone matematici-musicisti
> > non penso assolutamente sia un luogo comune,
>
> Il luogo comune non era nel paragone, ma nella contrapposizione.
>
Ogni esempio ed ogni definizione ha/e' in se un luogo comune, e' per questo
che si usa come esempio (e' una banalita')...se tu l'hai presa come un
offesa, mi dispiace. Del resto non potrei dire (studio ing.) che un
matematico (o un fisico, o un macellaio) non e' creativo, cercavo solo di
dire che "comunemente/erroneamente" si usano come indice di intelligenza
determinate capacita' "matematiche"...
Ja, Hiromi
--
to see a world in a grain of sand
and a heaven in a wild flower
hold infinity in the palm of your hand
and eternity in an hour.
William Blake
Silvia - wideocean at katamail dot com - "La mente è il luogo in cui viviamo"
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting