[<--] Indice [-->]

From "filippo[at]linuxelba.org" <filippo@linuxelba.org>
Date Wed, 03 Mar 2004 14:23:14 +0100
Subject Re: [hackmeeting] ri-flame ws su prg windows

c1cc10 ha scritto:

> Io credo fortemente nel fatto che un attegiamento di curiosita' non si 
> possa tarpare con fondamentalismi religiosi, per questo non trovo 
> strano che ci sia gente che lavora in windows e che lo studia, in 
> relazione a lavori da portare all'hm.
> Insomma non credo proprio che l'hm sia linux only.

infatti e' incoraggiata molto la partecipazione dei vari *BSD  :-)

> Credo pero' nel fatto che un prodotto proprietario ci entra bene solo 
> in termini di esplorazione, laboratorio, studio e test, non come 
> effettivo utilizzo. In questo senso sposo l'idea educativa: hacking is 
> an attitude, senno' torno nel mio stanzino a spippolarmi da solo.
> pertanto se si vuole portare casistica di analisi e/o disassemblaggio 
> di funzioni e/o programmi proprietari io mi sento di appoggiare 
> pienamente la cosa, altrimenti non la trovo in linea con la "viba" e 
> l'etica del metting.
> E parlo di etica di gente che s'addroga e si etilizza per TRE GIORNI!!!
>
> 8^)
>
> my 2 cents
>
> c1
>

mi accodo al tread, io direi che un seminario tipo "uso di strumenti 
Gnu/Gpl in ambito windows" ci puo' stare bene,
ovvero ultimamente sono aumentati gli applictivi Gnu/Gpl che da linux 
vengono portati su piattaforma windows e mac.
Mozilla,thunderbird,xchat,gimp,sodipodi (ottimo per la grafica 
vettoriale),apache,mysql,php,pyton,perl,gtk,e non ultimo db-designer
un ottimo editor visuale per database,un sacco di client di posta e vim 
(si proprio lui),e scusate se poco Open Office.
Perche non abituare le persone a passare piano piano all'open source?

acnhe a me piacerebbe che tutti usassero SO liberi,ma io come tutti mi 
scontro quotidianamente con l'opposto,
quindi invece che avere 2 categorie non sarebbe meglio far capire 
all'utente medio che l'unico browser non e' explorer?
che per spedire la posta non e' obbligatorio spedirla da merdalook? che 
per ridimensionare le foto del compleanno del bambino
e' sufficiente gimp? che si possono sviluppare anche dei programmi in 
perl+gtk e sicuramente poi saranno piu' portabili su linux,
invece che scriverli ad esempio in visualbasic?

una cosina interessante
http://gnuwin.epfl.ch/it/index.html


e adesso pancate  :-)

ciao bell*





-- 

Il cielo sopra il porto aveva il colore di un televisore sintonizzato su un canale morto... "Neuromante"



http://www.linuxelba.org/filippo

_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@kyuzz.org
http://lists.kyuzz.org/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]