![]() |
Indice | ![]() |
From | vecna@s0ftpj.org |
Date | Mon, 22 Jul 2002 10:58:06 +0200 |
Subject | Re: [HaCkmEeTiNg] un episodio, un dramma |
il pezzo che stava in fondo l'ho messo prima e viceversa. On Mon, Jul 22, 2002 at 08:08:02AM +0000, asbesto wrote: > diverso e' criptare i messaggi. in tal caso, e' ovvio che criptarli > solo ogni tanto "accende una lucina" di allarme da qualche parte. ok, per questo motivo, se s'accendesse una lucina SEMPRE non si darebbe + l'opportunita` di capire quando c'e` qualcosa da nascondere e quando no. Oltre alla non trascurabile questione che, ricetta del risotto alle ortiche o commenti sull'ultimo film di stae wars, soltanto chi voglio io leggera` la mia mail e questo non e` poco :) > quando firmo un messaggio vuol dire che voglio far notare la delicatezza > del messaggio stesso. es. un comunicato ufficiale > me ne fotto di firmare tutti i miei messaggi. cio' per me genera > traffico inutile sulla rete. ok, ammettiamo per una attimo che io e te fossimo soli, ti direi: "e` una paranoia forse inutile signare l'email, aumenta il traffico, devo scrivere la password ogni volta, ok ho la certezza che nessuno modifichera` la mia mail, ma quante volte ci han modificato una mail che abbiamo mandato su hackmeeting ?" torniamo in lista: il sign in se non e` importante per la privacy, possiamo dire che lo e` per l'integrita` dei dati, ma d'altro canto IN UNA LISTA non posso chiedere che vengano crittata i messaggi, in privato lo chiedo invece. in una lista come hackmeeting pero` ha senso signare tutti i messaggi, sia come esempio, sia per coerenza con gli argomenti da sempre trattati, sia per trascinare altri, sia per abituare noi a fare quel paio di passi prima dell'invio di una mail. onestamente, siamo dei pigroni :) io non mi abituerei mai a crittare la posta senza abituarmi prima a signare, senza beccarmi gli scleri di raist che con outlook non vedeva la mia mail non mi sarei mai sbatutto a mettere a posto il gpg.rc, quindi .. xke` mai qualcuno dovrebbe mettersi, visto che noi abbiam fatto un thread sull'argomento, a crittare tutta la propria posta ? Se invece questo "terzo sensibilizzato" si abituasse a schiacciare 2 tasti invece che uno quando invia una mail, ed imparasse 3 opzioni per un comando tipo "--keyserver" "--sigs-key" "--recv-keys" e non di piu`, a quel punto si`, che si puo` sperare che inizi a crittare tutta la posta. In se, tutti siamo d'accordo, LA POSTA SOLO FIRMATA NON PROTEGGE DALLO SNIFFING, ma converrete con me che FIRMARE SEMPRE DA` UNA BUONA ABITUDINE. e` un po' come ... chi fa le superiori senza studiare, va' all'uni, e se non ha una grande forza di volonta` difficilmente reggera` il carico di studio, se invece gia` prima era abituato a studiare 3 ore al giorno, riprendere a farlo non sara` difficile. A B I T U I A M O C I o smettiamola di parare di salvaguardia della privacy. su asbe, fallo per me :* (e non vi pare una battuta che paranoia.irc.mufhd0.org non viaggi su ircs ? :) -- GPG key "pub 1024D/C2752D4B 2000-07-27 vecna <vecna@s0ftpj.org>" http://www.s0ftpj.org/misc/vecna.gpg md5sum 232fd7a9bd8a4b4ed782f75c40008223 since 5/7/2002 any my email is signed, unsigned email could be fake.
Attachment:
pgp00022.pgp
Description: PGP signature
![]() |
Indice | ![]() |