From
|
asbesto <asbesto@freaknet.org>
|
Date
|
Mon, 22 Jul 2002 09:05:09 +0000
|
Subject
|
Re: [HaCkmEeTiNg] un episodio, un dramma
|
Il Mon, Jul 22, 2002 at 10:44:58AM +0200, Marco A. Calamari rigurgitava:
> Asbe', rispetto molto te e le tue posizioni, che essendo
> posizioni personali sono assolutamente legittime, come del
> 1) e' proprio il non far notare la delicatezza dei messaggi
> delicati che deve convincere tutti a firmare o meglio
> criptare anche la ricetta della torta di mele della zia.
per quale motivo ? non ho alcuna intenzione di certificare ogni mia
stronzata. posso benissimo essere un fake :) questo messaggio non e'
firmato da me quindi probabilmente l'ha scritto qualcun'altro
> Da che parte (operativamente) stai ?
diffondo la crittografia parlandone alla gente, diffondendo e usando
i programmi di crittografia, includendoli nei cdrom che produco, eccetera
eccetera. in quanto alla paranoia, ci vivo costantemente e nessuno di
voi ha MINIMAMENTE IDEA di cosa sia essere paranoici :) commettete
tanti di quegli errori che da un'analisi dei vostri messaggi, firmati
e non, potrei ricostruire la vostra VITA e quella dei vostri PARENTI
STRETTI :)
> Per che cosa sei disposto a sbatterti (ed ovviamente
> anche a spendere un po' di banda del tuo modem) ?
mi sbatto per una comunita' hacker libera da pregiudizi (ok elettrico
me ne vado allo zelig)
> Non e' che vale anche per voi, che anche voi
> avete la stessa pigrizia o siete convinti di
> essere gia' abbastanza ganzi ?
non e' questione solo di pigrizia (si, mi rompe un po' il cazzo dai :)
ma e' una questione anche di metodo. ok. la firma e' importante. ma il
metodo che sta attorno alla crittografia (e con metodo parlo anche di
comportamenti, stili di vita eccetera) e' ugualmente importante. da questo
punto di vista e' importante nascondere/confondere il messaggio crittografato
dentro qualcosa di innocuo (steganografia). o meglio. essere talmente furbi
da dire le cose in chiaro in modo che nessuno le prenda sul serio (un'altro
tipo di steganografia, diciamo mediatica)
tra parentesi, se nel 1995 non avessi avuto l'idea di giocare con SFS
di peter guttman su una partizione del mio hd peraltro vuota, non si
sarebbero portati via il mio hard disk credendolo pieno di chissa'
quali scatole nere di ustica (tra parentesi il mio hd ce l'hanno ancora
loro)
se fosse stato IN CHIARO la cosa si sarebbe risolta immediatamente con una
verifica in loco e/o probabilmente con una copia dei dati, e non avrebbero
trovato niente
probabilmente quei dati avrebbero potuto contenere altri dati
steganografati ma questo e' un'altro discorso
vabbe'
questo messaggio non e' firmato ergo il suo autore non e' identificabile
--
[asbesto : freaknet medialab : radio#cybernet : GPG key on keyservers]
[ MAIL ATTACH, SPAM, HTML, WORD, and msgs larger than 95K > /dev/null ]
[http://www.freaknet.org/asbesto :::::: http://kyuzz.org/radiocybernet]
---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org