From
|
"Nicholaus Dar Kraken" <kraken@autistici.org>
|
Date
|
Wed, 25 Aug 2004 19:17:15 +0200 (CEST)
|
Subject
|
Re: [hackmeeting] Riflessioni sul MOCA
|
Vittorio Bertola scrisse queste cosette:
> Premetto che al MOCA alla fine non sono andato, ma volevo commentare un
> paio
> delle tue affermazioni di principio (credo che in buona misura, poi, il
> problema stia più nel come vuoi chiamare le cose, ossia che significato
> vuoi
> dare alla parola "hacker", che nei principi in sè):
Beh, ma il significato di una parola deriva principalmente da quali
principi-idee-ideali si utilizzano quando ci si riflette attorno, no?
> [...] credo che una gran parte di chi scrive
> software libero lo faccia perchè gli piace programmare, e scelga quel tipo
> di licenza perchè gli fa piacere che altri lo usino, o per diffondere il
> proprio programma e conquistarsi una certa reputazione nella comunità. Non
> credo che abbia necessariamente una visione politica, o, se ce l'ha, che
> sia
> la stessa che hai tu.
>
> Attento a non dare per scontato che chiunque usa i tuoi stessi strumenti
> abbia anche i tuoi stessi fini. Per esempio, ci sono persone che comprano
> un'auto Fiat per sostenere l'azienda e i suoi lavoratori; persone che non
> comprano un'auto Fiat perchè non vogliono dare soldi ai suoi azionisti; e
> persone che comprano o non comprano un'auto Fiat solo in funzione del suo
> prezzo e delle sue prestazioni, senza alcun particolare significato
> politico
> (e sono la maggioranza). Altrimenti non si spiegherebbe come mai il
> software
> libero sia usato e supportato anche da molte corporation americane e
> multinazionali, che di sicuro non hanno la tua stessa visione politica.
Certo, non pretendo che il significato di "software libero" sia ugale e
condiviso da tutti o dai molti, certo e' che se la situazione e' quella da
te descritta (in parte vero ma non per tutti, fortunatamente :) cio' non
toglie che il "movimento" alla base del free software e della scena hacker
mondiale non sia nato di certo da "pura hobbystica" o, ancor peggio, da
opportunismo economico e/o socio-politico.
>>Non dimentichiamoci che, apolitici o meno, l'escopost e simili
>>rappresentano un'entita' (chiamiamola "Stato", "Potere" o come si vuol
>>dire) che si basa sul ragionamento diametralmente opposto a quello che ha
>>portato alla nascita delle comunita' hackers di tutto il mondo.
>
> Eh? Mi sembra che nemmeno Stallman contesti l'esistenza dello Stato. La
> stragrande maggioranza del movimento open source si pone come obiettivo
> quello di ottenere una radicale revisione delle leggi nazionali e
> internazionali sul copyright, ma non certo quello dell'abolizione di
> concetti come legge, Stato o polizia. Se vuoi una controprova, prova a
> forwardare queste tue considerazioni sulle liste dei LUG o
> dell'Associazione
> Software Libero e vediamo che ne esce.
Ma gli hacker non devono essere per forza ne' discepoli di Stallman, ne'
legali informatici, ne' soci di qualche associazione.
Tu mi risponderai "ma allora nn devono per forza neanche essere
politicizzati"... Vero, pero' lasciami dire che un'impegno di questo tipo
(e non solo strettamente tecnico) e' storicamente legato alla scena hacker
di tutto il pianeta.
> Anzi, l'associare gli hacker con l'intenzione di violare sistematicamente
> la
> legge e di rovesciare il nostro sistema politico è proprio l'espediente
> che
> viene utilizzato dagli oppositori del software libero per screditare il
> movimento...
Questa e' "solo" una becera strumentazione dei media, che si puo'
combattere (e mi pare che in molti lo stiano facendo) sensibilizzando i
media "alternativi" a quelli di massa (e non) e dando informazioni
"alternative" a quelle solite.
Non mi pare una buona strategia basare il proprio comportamento in campo
mediatico su _cosa_ e _come_ i mass media agiscono: imho non ci si deve
adattare, si deve lottare.
Tra l'altro qui nessuno sta affermando "sei hacker se violi la legge":
imho si sta semplicemente discutendo sulle varie "visioni prospettiche"
che si possono avere quando si parla di "hacker".
--
N.D. Kraken
Paranoia is like safety: never too much.
http://www.autistici.org/kraken
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting