[<--] Indice [-->]

From Tx0 <tx0@autistici.org>
Date Wed, 25 Aug 2004 18:58:14 +0200
Subject Re: [hackmeeting] Riflessioni sul MOCA

On Wed, Aug 25, 2004 at 05:52:52PM +0200, pinna wrote:
> per quanto mi riguarda era abbastanza scontato aspettarsi che ci fossero
> poliziotti al MOCa, e anche che non sarebbero stati cacciati -anche se
> fossero stati riconosciuti. ma per me e' anche abbastanza scontato che 
> ad ogni hackmeeting ci siano stati e ci saranno in futuro dei poliziotti,
> e che alcuni di loro non si sara' in grado di riconoscerli, e quindi 
> nemmeno ci si porra' il problema di cacciarli. e quindi risparmio le
> energie per imparare a comportarmi sempre e comunque come se LORO
> fossero intorno a me.

Sono d'accordo con pinna.

Io mi sono vissuto MOCA come un camp tecnico, cosciente del fatto che la
situazione organizzativa sarebbe (ed e') stata differente rispetto a
quella di un hackmeeting. Molto semplicemente, partendo dal presupposto
che una associazione al suo decennale decide di organizzare un camp per
festeggiare la ricorrenza, non posso aspettarmi il modello partecipativo
di hackmeeting che nasce da una organizzazione diffusa a tutti gli
iscritti e non di questa lista che vogliono spendersi per questo.

Per me e' un modello lontano (non ho interesse ad organizzare eventi in
questo modo) ma non cosi' lontano da impedirmi di partecipare.

Quello che mi perplime invece e' la facilita' con cui si liquida la
presenza di polizia all'interno del camp. Certamente: non e' uno spazio
occupato e autogestito. Certamente: non e' un evento di rottura come HM.
Dunque non mi aspetto i cordoni ai cancelli nel caso. Pero' non mi
aspetto nemmeno che la presenza di polizia venga vissuta con leggerezza.
Tanto quanto mi preoccupa qualsiasi levata di scudi in difesa di forze
dell'ordine e chi abbia rapporti ed amicizie. [Per inciso: al capo della
postale che viene a salutare gli amici si puo' anche dire, no, non
entri. Certo, bisogna magari saperglielo dire. Ma se non ha la divisa
addosso non e' in condizione di pretendere alcunche']

Sembra che anche un naturale, sano (e del tutto desiderabile da chiunque,
IMHO) sentimento di vigilanza (non di odio, che forse e' proprio solo
di chi ha fatto particolari esperienze, e non di tutti; parliamo solo di
vigilanza), nei confronti delle forze dell'ordine, quali che esse siano,
non interessi, o peggio intimidisca oppure infastidisca. Voglio dire: che
copiare un CD causi pene pari a reati spropositatamente maggiori, lo dice
una legge; ma a trasformare questo in realta', sono agenti della forza
pubblica. O stanno solo eseguendo degli ordini?

Sui rapporti coi giornalisti invece mi ha intristito il modo in cui le
persone si sono autogestite singolarmente. Io personalmente mi sono
molto incazzato con una reporter con megacamera alla mano che mi ha
ripreso alle spalle e che, come unica risposta alle mie rimostranze ha
usato un "Ma io sono autorizzata". No dico: ah si? Qualcuno ti ha
autorizzato a riprendermi alle spalle? Probabilmente una cosa che
e' mancata da parte dell'organizzazione (a meno che non me la sia
persa io) e' stata una comunicazione a proposito degli accordi presi con
la stampa e la policy interna al camp, dato che, in assenza di un
momento assembleare, non ci sara' mai una decisione collettiva. E io
dunque mi sono organizzato come (pochi) altri secondo il mio abituale
modo.

In sostanza che HM e MOCA siano due eventi differenti lo si sapeva e non
ci vedo nulla di strano e scabroso. E vi diro' che MOCA era organizzato
bene, dal punto di vista della logistica, dello spazio e c'erano pure
seminari interessanti. 

Detto questo: che polizia e giornalisti (ossia le due peggiori forme di
controllo che questa societa' esprime) vengano vissute con noncuranza o
peggio con approvazione mi preoccupa. Sinceramente. Non so se preferire
che sia rassegnazione al controllo subito oppure fascinazione per chi
detiene il potere del controllo.

my 2 tents
-- 
TicsO :: www.autistici.org/loa/tx0 :: tx0@autistici.orG
@ :: 811C F817 587E D5A3 18DA  40F0 CBB0 0665 7109 867E
So stare un minuto senz'aria, non un secondo senza ideE
_______________________________________________
hackmeeting mailing list
hackmeeting@lists.papuasia.org
http://brr.papuasia.org/cgi-bin/mailman/listinfo/hackmeeting

[<--] Indice [-->]