[<--] Indice [-->]

From "Enrico \"cerin0\" Zimuel" <cerin0@olografix.org>
Date Mon, 22 Jul 2002 14:30:49 +0200
Subject Re: [HaCkmEeTiNg] un episodio, un dramma

At 13.09 22/07/2002 +0200, you wrote:

>On Mon, Jul 22, 2002 at 12:14:55PM +0200, vecna@s0ftpj.org wrote:
> > CI SONO STATI PIU` INTERESSATI LI`, A WEBBIT, CHE ALL'HACKIT AL SEMINARIO
> > DI MARCO.
>
>vuoi dire che sei piu' bravo tu a parlare? :>
>
> > questa cosa mi fa':
> > 1) rabbrividire, per quale ipocrisia ci sia sotto il manifesto dell'hackit.
> > 2) ridere, se penso alle critiche che ha ricevuto webbit, c'era gente piu`
> >    interessata la` che ad hackit :)
>
>mi rifiuto di considerarlo un dato significativo: webbit si e' fatto la
>pubblicita' come la coca cola, fesso chi la beve (*), con tanto di logo
>micro$oft in prima pagina e sponsor alla pari di quello.

Anch'io non resisto a rispondere a quest'email...

Non scrivo più in questa ml ormai da diverso tempo anche se la leggo 
regolarmente... oggi ho sentito il dovere di rispondere poichè mi sento 
coinvolto in prima persona.

Alcuni di voi giò mi conoscono, molti altri no... ho partecipato a quasi 
tutti gli hackmeeting, tranne questi ultimi due anni per motivi di studio e 
lavoro, tenendo anche un seminario sulla crittografia nell'hackmeeting00 di 
Roma...

Mi sento tirato in ballo in questo discorso tra Hackmeeting e Webb.it 
poichè ho partecipato quest'anno al Webb.it dove ho tenuto un piccolo 
workshop sempre sulla crittografia organizzato da Sikurezza.org...

Ecco la mia opinione: le due manifestazioni non possono essere 
assolutamente paragonate, l'hackmeeting è un raduno spontaneo di 
appassionati di hacking con una forte prevalenza del fattore hacktivism, il 
webb.it è un raduno commerciale di appassionati di computer, 
prevalentemente di grafica e web, nata sulla scia dei vecchi demo party 
italiani... qualcuno di voi si ricorda del TiG? beh io ero quello con i 
capelli gialli che l'ha organizzato insieme all'associazione Arci e la 
Metro Olografix diversi anni fa (per i nostalgici 
http://storico.olografix.org/).

Anche se il Webb.it è una manifestazione commerciale, con tanto di sponsor 
Microsoft, etc, devo dire che ci sono stati molti workshop tecnici 
interessanti ed in molti di questi si è parlato di software libero con 
cognizione di causa... secondo me per cercare di divulgare e far conoscere 
al grande pubblico il valore del software libero e con le sue enormi 
potenzialità ancora inespresse, soprattutto qui in Italia, è necessario 
partecipare più spesso anche a manifestazioni che non siano i vari 
Hackmeeting organizzati da e per noi...

Per la cronaca al Webb.it erano presenti i tizi di OpenBsd, Caldera, 
Sikurezza.org, l'associazione Software Libero, OpenBeer, etc... quindi non 
solo realtà commerciali...

Con questo non voglio dire che appaggio le politiche commerciali del 
Webb.it al contrario le combatto ma non con un rifiuto e con l'assenza ma 
con l'attiva partecipazione cercando di far conoscere le possibili 
alternative al pubblico che mi sta a sentire... io per parlare al Webb.it 
non ho dovuto pagare, non ho dovuto prostituirmi, ed ho avuto la libertà di 
parlare di quello che volevo ad un pubblico che non sarà mai quello 
dell'Hackmeeting ma non perchè considera queste manifestazioni di serie B 
ma semplicemente perchè non le conosce... forse qualcuno del Webb.it l'anno 
prossimo si presenterà all'Hackmeeting 2003 con tanta voglia di fare,di 
imparare e di collaborare.

Io la penso così, per cercare di cambiare le cose bisogna sporcarsi le 
mani... e andare a parlare anche in posti come il Webb.it...

Con questo concludo sperando di non avervi rotto troppo con le mie 
riflessioni...



Happy hacking!
Enrico "cerin0" Zimuel
(www.enricozimuel.net)

---
To unsubscribe from this list: send the line "unsubscribe hackmeeting" in
the body of a message to majordomo@kyuzz.org

[<--] Indice [-->]