TRIBUNALE

INTERNAZIONALE

IN PRIMO PIANO

Violazione dei diritti umani delle donne e delle ragazze a Herat. Pubblichiamo la prima parte del quarto capitolo del documento edito a dicembre da Human Rights Watch sulla condizione delle donne in Afghanistan. Traduzione di Genoveffa Corbo

ARCHIVIO

Non aver paura, Mr Karzai! Colpisci gli squali, non i pesci! Dichiarazione di RAWA sulle razzie volute da Karzai ai capi militari di secondo grado, e appello per l'incriminazione internazionale dei criminali Jehadi. Dicembre 2002. Da RAWA. Traduzione di Diana Girardelli.

Senza il rifiuto dei fondamentalisti, il rispetto dei diritti umani non è altro che sogno e illusione. RAWA, nella giornata internazionale dei diritti umani, denuncia il disinteresse dell'occidente per i diritti umani e i diritti delle donne, e chiede che i criminali attualmente al governo dell'Afghanistan vengano giudicati da un tribunale. Dicembre 2002. Da Rawa. Traduzione a cura di Iemanjà.

"Tutte le nostre speranze sono distrutte". Violenza e repressione nell'Afghanistan occidentale". Iniziamo a pubblicare la traduzione del testo integrale del documento appena presentato da Human Rights Watch sulle gravissime violazioni dei diritti umani. Introduzione. Novembre 2002. Traduzione a cura di Gabriella Stanchina.

"Tutte le nostre speranze sono distrutte". Indicazioni. Dicembre 2002. Dal documento di HRW. Traduzione di Adelina Marsilio

L'HRW annuncia abusi di potere da parte del governatore Isail Khan. Arresti per ragioni politiche, torture e violazioni dei diritti umani documentate in Afghanistan occidentale. Novembre 2002. Da Reuters, 5 Nov2002. Traduzione di Diana Girardelli.

Appello mondiale on-line in sostegno del Tribunale Penale Internazionale. Invitiamo caldamente a firmare per non consentire l'impunità degli Stati Uniti per genocidio, crimini contro l'umanità e crimini di guerra. Ottobre 2002. Da Amnesty International

Protocollo tra RAWA e il governo Basco riguardo al rinvio a giudizio dei criminali di guerra afghani. Ottobre 2002. Da Dawn del 5/03/02 Traduzione di Marta Baldocchi.

"La vita delle donne rimane vulnerabile e ci sono testimonianze di uccisioni di donne per mano dei membri delle loro stesse famiglie in nome della moralità. Malgrado gli interventi delle Organizzazioni Non Governative locali, le autorità fingono di non vedere, e non è stata avviata alcuna inchiesta per investigare su questi omicidi. Tale impunità basata sul genere è una chiara discriminazione del diritto alla vita delle donne" Asma Jahangir, Special Rapporteur dell'UNCHR, l'agenzia per i Diritti Umani dell'ONU, 24/10/2002

vai alla pagina indipendente


dal 15 settembre 2001