antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
30.05.21 Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
29.04.21 Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali
21.03.21 “Gravissima violenza a San Berillo: lavoratrici del sesso massacrate dalla polizia”


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA
16.09.22 L’Europa nuovamente alle prese con l’avanzata dell’estrema destra
15.09.22 Ultradestra, la galassia nera torinese messa in crisi dall’ascesa di Meloni
10.09.22 Sette decenni di collaborazione nazista: Il piccolo sporco segreto dell'America in Ucraina
28.08.22 Inchiesta su M. 2/3

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 13.10.08
2008/10/11 Cesano Boscone(MI): presidio
·



Da Cronaca Qui

L'iniziativa è stata organizzata in seguito alle scritte ingiuriose apparse sul cavalcavia della Vigevanese

Il Sindaco di Cesano Boscone: «Domani presidio antifascista»

CESANO BOSCONE 10/10/2008 - Il sindaco di Cesano Boscone, Vincenzo D'Avanzo annuncia la sua partecipazione ufficiale alla manifestazione antifascista organizzata per sabato pomeriggio 11 ottobre a Corsico, alla Fontana dell'Incontro di via Cavour, dalle 15 alle 17. L'iniziativa è stata organizzata in seguito alle scritte ingiuriose che inneggiano al fascismo e ai suoi simboli, come la svastica, apparse sul cavalcavia della Vigevanese a Corsico e a Cesano Boscone.
«Cesano respinge a voce alta qualsiasi tentativo di intimidazione e parteciperà al presidio oraganizzato dal Comitato antifascista di zona» ha dichiarato D'Avanzo.

Ha annunciato la sua presenza anche Ferruccio Fabbri, ex sindaco di Cesano e coordinatore di zona dell'Anpi:"Ritengo che le forze dell'ordine debbano intervenire per contrastare, con decisione, le frange di estrema destra. Fino a quando la Costituzione non verrà cambiata, è scritto a chiare lettere che il fascismo è vietato. La colpa è delle dichiarazioni fatte dalla politica negli ultimi tempi, quando si afferma che la Resistenza è da mettere in discussione o si tenta di svuotare i valori della Costituzione o, ancora, non si critica la caccia allo straniero. Quello che ci preoccupa di più è che questi gruppi si ispirano all'ideologia nazista, che va oltre il fascismo".

Il presidio di domani pomeriggio vedrà la partecipazione di tutte le forze democratiche, delle associazioni e dei cittadini che "vorranno manifestare - precisa ancora Fabbri - contro questa deriva, per evitare che il passato possa tornare".Tra le varie adesioni, anche quella diBruna Brembilla, assessoreall'Ambiente della Provincia di Milano.
«E' vergognoso- afferma Brembilla - che ancora si debba assistere a tali proclami. Certe scritte, che richiamano le pagine più buie della nostra storia, offendono lo spirito democratico dei Comuni di Corsico, Cesano e di tutto il milanese. Sono parole animate da ignoranza e violenza, che necessitano di una presa di posizione seria».

Scritto da: AS - alessandro.sichera@cronacaqui.it




Da http://www.mi-lorenteggio.com

Striscione neonazista a Corsico: “Un attacco ai valori della Repubblica”

Domani pomeriggio ci sarà un presidio Comitato antifascista di zona. Parteciperà anche Cesano Boscone e Trezzano. Ci sarà anche Pizzinato

Corsico (Milano 10 ottobre 2008) – Dopo il servizio del cronista Marco Porro sul quotidiano Il Giorno di oggi, il sindaco di Corsico Sergio Graffeo torna sulla vicenda dello striscione di stampo neonazista attaccato la notte scorsa sul ponte di Corsico e ribadisce: "Dobbiamo arrestare, con tutta la forza della democrazia una deriva che la politica di destra tende a legittimare, stravolgendo la storia e minimizzando episodi che minano gli sforzi e il sacrificio di uomini e donne per liberare, negli anni Quaranta, l'Italia dall'oppressione fascista”.

Confermando la sua presenza all'iniziativa organizzata dal Comitato antifascista di zona domani pomeriggio dalle 15 alle 17 alla Fontana dell'Incontro di via Cavour, Sergio Graffeo sottolinea: “Rappresenterò tutta la città, per testimoniare che la maggior parte delle persone crede fermamente nei valori della Resistenza, nella lotta al fascismo e nella Costituzione, che rappresenta una guida fondamentale e fonte inestimabile di valori ai quali anche le giovani generazioni dovrebbero ispirarsi".

Il sindaco ha già deciso che nelle prossime settimane distribuirà a tutti gli alunni delle classi quinte delle primarie (ex elementari) e agli studenti delle secondarie di primo grado (medie) la Costituzione raccontata da Mario Lodi. “In occasione delle celebrazioni per il sessantesimo anniversario della nostra Carta – conclude Graffeo – credo siano importanti le parole pronunciate, anche recentemente, dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. E proprio partendo da queste che intendo incontrare e confrontarmi con gli studenti delle scuole corsichesi”.

Presidio antifascista: ci sarà anche l'Anpi e il sindaco di Cesano Boscone

“Cesano respinge a voce alta qualsiasi tentativo di intimidazione e parteciperà al presidio organizzato dal Comitato antifascista di zona”: così il sindaco, Vincenzo D'Avanzo annuncia la sua partecipazione ufficiale all'iniziativa prevista per domani pomeriggio a Corsico, alla Fontana dell'Incontro, in via Cavour dalle 15 alle 17.

Sarà presente anche Ferruccio Fabbri, ex sindaco di Cesano e coordinatore di zona dell'Anpi: “Ritengo che le forze dell'ordine debbano intervenire per contrastare, con decisione, le frange di estrema destra. Fino a quando la Costituzione non verrà cambiata, è scritto a chiare lettere che il fascismo è vietato. La colpa è delle dichiarazioni fatte dalla politica negli ultimi tempi, quando si afferma che la Resistenza è da mettere in discussione o si tenta di svuotare i valori della Costituzione o, ancora, non si critica la caccia allo straniero. Quello che ci preoccupa di più è che questi gruppi si ispirano all'ideologia nazista, che va oltre il fascismo”.

Il presidio di domani pomeriggio vedrà la partecipazione di tutte le forze democratiche, delle associazioni e dei cittadini che “vorranno manifestare – precisa ancora Fabbri – contro questa deriva, per evitare che il passato possa tornare”.
Striscione neonazista: “Un attacco ai valori della Repubblica”.

Nazifascismo: “Un'escalation in tutto il milanese”

“Appena abbiamo saputo dal sindaco di Corsico dello striscione attaccato da gruppi di estrema destra lungo la Nuova Vigevanese, ci siamo mobilitati organizzando un presidio per testimoniare il nostro sdegno”: così Maurizio Graffeo, segretario dell'Anpi di Corsico spiega le ragioni della partecipazione dell'organizzazione dei partigiani al presidio organizzato per domani pomeriggio, dalle ore 15 alle 17, in via Cavour, in pieno centro cittadino.
“Ho contattato anche il nostro presidente regionale Antonio Pizzinato – prosegue Maurizio Graffeo – che sostiene l'iniziativa”.

Pizzinato ha infatti dichiarato, commentando l'episodio: “È l'indice di rigurgiti fascisti e conseguenza della non vigilanza da parte degli organismi preposti nei confronti di chi viola la Costituzione, la Legge Scelba e la Legge Mancino ricostituendo le organizzazioni naziste e fasciste. In agosto è stata autorizzata l'apertura della sede di Cuore nero. Da allora, a Milano e nei Comuni della provincia si ripetono episodi di esaltazione delle barbarie naziste e fasciste. Riveste quindi una particolare importanza la manifestazione organizzata domani dal Comitato antifascista del sud Milano”.

Anche il sindaco di Trezzano alla manifestazione

"Parteciperò - sottolinea Liana Scundi, sindaco di Trezzano sul Naviglio - insieme agli altri sindaci al presidio organizzato dal Comitato antifascista di zona domani pomeriggio a Corsico, nella convinzione che si debba partire dalla Costituzione per diffondere tra i giovani i valori della Resistenza e della democrazia. Quanto accaduto a Corsico e a Cesano dimostra che non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia".

Il Comitato antifascista del sud Milano è nato nel periodo delle stragi terroristiche di estrema destra e delle Br. L'obiettivo principale delle forze democratiche che ne fanno parte è costituire una vera e propria barriera.

Redazione

manifestazioni antifa
r_lombardia


articolo precedente           articolo successivo