antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
7.04.25 Branco in azione a Torpignattara: due bengalesi aggrediti in poche ore. Si indaga anche su ipotesi razzista
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
30.05.21 Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
29.04.21 Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
8.04.25 Londra, commissariato il Saint George Trust (di Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie”
20.03.25 Rete dei Patrioti, ecco chi sono gli estremisti di destra che allarmano Reggio Emilia
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA
16.09.22 L’Europa nuovamente alle prese con l’avanzata dell’estrema destra
15.09.22 Ultradestra, la galassia nera torinese messa in crisi dall’ascesa di Meloni

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 8.04.25
Londra, commissariato il Saint George Trust (di Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie”
·
7 Aprile 2025

Ultimo aggiornamento: 14:58
Londra, commissariato il Saint George Trust (fondato da Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie”

Il patrimonio è stato affidato oggi dalla Charity Commission inglese a due liquidatori. Riscontrate "donazioni" da fonti sconosciute, che venivano poi trasferite ad altre entità sconosciute agli amministratori fiduciari. Nel 2021, da lì sarebbero partite delle richieste di fondi per la campagna contro il Green Pass

È arrivato al capolinea il Saint George Educational Trust (SGET), associazione del terzo settore con sede a Londra fondata dal leader di Forza Nuova Roberto Fiore nel 1994 e da cui, secondo alcune ricostruzioni giornalistiche su cui torneremo, sarebbero transitate decine di migliaia di euro di finanziamenti per la campagna No VAX di FN durante la pandemia di Covid.

La Charity Commission inglese ne ha comunicato oggi il commissariamento, affidando la gestione del patrimonio a due liquidatori. Al termine di una inchiesta avviata il 7 ottobre 2022, l’ente regolatore del terzo settore ha verificato una serie di gravi irregolarità finanziarie e di governance e annunciato l’imminente chiusura dell’organizzazione.

Il Saint George Educational Trust, con sede nell’Hampshire, era stata costituita il 25 gennaio 1994 e registrata il 6 gennaio 1995 per svolgere attività di promozione della religione cattolica e educazione nella fede e, si legge sulla pagina ancora attiva della Charity Commission, “promozione di diritti umani, uguaglianza razziale e politiche di inclusione”. Sarebbe stata operativa, in tutto il Regno Unito e in Italia, nella erogazione di “contributi e sponsorizzazioni e come organizzazione ombrello per altre associazioni benefiche”. Al 30 marzo 2020 risultava avere introiti totali per circa 255mila sterline. Negli anni successivi, la mancanza delle comunicazioni finanziarie dovuto ha attivato le verifiche.

La Commissione inglese ha scoperto gravi illeciti finanziari e di gestione. Secondo la stessa Commission, il presidente della charity ha permesso che il conto bancario del trust ricevesse “donazioni” da fonti sconosciute, che venivano poi trasferite ad altre entità sconosciute agli amministratori fiduciari. Questi a loro volta hanno ottenuto 80.455 sterline in Gift Aid, cioè l’esenzione dalle tasse garantita ad associazioni benefiche. Trasferimenti in seguito stati annullati, e la Commission ha recuperato 150mila sterline di denaro pubblico.

30mila sterline sono state convertite in lingotti d’oro finiti nelle mani di soggetti senza alcun legame formale con la charity, e oggetti religiosi, fra cui libri rari per un valore di diverse migliaia di sterline, sono stati ritrovati in un magazzino non nella disponibilità ufficiale del trust.

L’inchiesta ha anche rivelato come il sito web e i canali social media della charity abbiano pubblicato contenuti e messaggi di supporto a un’organizzazione terroristica islamista (con almeno un post a sostegno di Hezbollah) e a Roberto Fiore per attività “non in conformità con gli scopi caritativi”.

La Commissione ha congelato mezzo milione di sterline di fondi e ordinato la rimozione dei contenuti inappropriati dal sito e dai canali social; ha rimosso gli amministratori fiduciari sfiduciandoli dall’operare con ruoli di management in Inghilterra e Galles e liquidato i lingotti d’oro, i proventi della cui vendita sono andati al fisco.

Alla nostra richiesta di commento, Roberto Fiore ha dichiarato: “Posso dire che sono stato un amministratore fiduciario della charity 30 anni fa, e non capisco perché dovrei rispondere dei risultati di una inchiesta di cui non so nulla”.

Tuttavia, nell’autunno 2021, una serie di articoli del quotidiano Domani aveva denunciato come proprio da St George Trust fossero partite delle richieste di fondi per la campagna di Forza Nuova contro il Green Pass, culminata nell’assalto del 9 ottobre al quartiere generale della CGIL, in violazione del lockdown imposto dal governo italiano, che è costata a Fiore e al suo braccio destro Giuliano Castellino una condanna in primo grado rispettivamente a 8 anni e sei mesi e a 8 anni e 7 mesi. I due sono ora a piede libero in attesa dell’esito dell’appello.

Dal Saint George sarebbero arrivati anche almeno 33mila euro per l’associazione Vicit Leo, fondata nel luglio 2020, vicina a Forza Nuova e ad ambienti cattolici ultra conservatori e attiva nella ricerca anti-vaccinale.

Nel gennaio 2023, come parte di una inchiesta finanziata dal fondo investigativo JournalismFund, il Fatto Quotidiano in collaborazione con il media investigativo The Citizens aveva esplorato ulteriormente i legami fra il Saint George Trust e Roberto Fiore, pubblicando la lettera con cui, sul sito del trust, già il 13 luglio 2020 Francesco Belli, Presidente di Vicit Leo, aveva lanciato una raccolta fondi per 100mila euro per opporsi ‘alle menzogne della pandemia”.

E avevamo anche rivelato come il 12 ottobre 2021, sempre sui canali social, sarebbe partita una seconda raccolta fondi per la difesa legale degli arrestati, stavolta non destinati a Vicit Leo ma a una seconda entità riconducibile ad ambienti cattolici, la Carmel Books, una libreria cattolica online ad Andover, Regno Unito, poi risultata anch’essa tra i donatori di Vicit Leo. Apparentemente dormiente da anni, Carmel Books era gestita da Michael Fishwick, proprietario ufficiale dell’attività dal 2015: cattolico devoto, già membro della formazione britannica neo-fascista National Front e poi di Terza Posizione, con Fiore, e presidente di SGET prima dell’intervento della Charity Commission. Prima di rilevarla aveva gestito la libreria per i precedenti proprietari – la setta cattolica tradizionalista Società di San Pio X (SSPX), nota per le sue posizioni antisemite e anti LGBTQ+.

https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/07/londra-commissariato-il-saint-george-trust-fondato-da-roberto-fiore-annunciata-limminente-chiusura-per-gravi-irregolarita-finanziarie/7942748/

documentazione
r_nazionale


articolo precedente