pubblicato il 8.04.25
Londra, commissariato il Saint George Trust (di Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie” ·
7 Aprile 2025
Ultimo aggiornamento: 14:58
Londra, commissariato il Saint George Trust (fondato da Roberto Fiore): annunciata l’imminente chiusura per “gravi irregolarità finanziarie”
Il patrimonio è stato affidato oggi dalla Charity Commission inglese a due liquidatori. Riscontrate "donazioni" da fonti sconosciute, che venivano poi trasferite ad altre entità sconosciute agli amministratori fiduciari. Nel 2021, da lì sarebbero partite delle richieste di fondi per la campagna contro il Green Pass
È arrivato al capolinea il Saint George Educational Trust (SGET), associazione del terzo settore con sede a Londra fondata dal leader di Forza Nuova Roberto Fiore nel 1994 e da cui, secondo alcune ricostruzioni giornalistiche su cui torneremo, sarebbero transitate decine di migliaia di euro di finanziamenti per la campagna No VAX di FN durante la pandemia di Covid.
La Charity Commission inglese ne ha comunicato oggi il commissariamento, affidando la gestione del patrimonio a due liquidatori. Al termine di una inchiesta avviata il 7 ottobre 2022, l’ente regolatore del terzo settore ha verificato una serie di gravi irregolarità finanziarie e di governance e annunciato l’imminente chiusura dell’organizzazione.
Il Saint George Educational Trust, con sede nell’Hampshire, era stata costituita il 25 gennaio 1994 e registrata il 6 gennaio 1995 per svolgere attività di promozione della religione cattolica e educazione nella fede e, si legge sulla pagina ancora attiva della Charity Commission, “promozione di diritti umani, uguaglianza razziale e politiche di inclusione”. Sarebbe stata operativa, in tutto il Regno Unito e in Italia, nella erogazione di “contributi e sponsorizzazioni e come organizzazione ombrello per altre associazioni benefiche”. Al 30 marzo 2020 risultava avere introiti totali per circa 255mila sterline. Negli anni successivi, la mancanza delle comunicazioni finanziarie dovuto ha attivato le verifiche.
La Commissione inglese ha scoperto gravi illeciti finanziari e di gestione. Secondo la stessa Commission, il presidente della charity ha permesso che il conto bancario del trust ricevesse “donazioni” da fonti sconosciute, che venivano poi trasferite ad altre entità sconosciute agli amministratori fiduciari. Questi a loro volta hanno ottenuto 80.455 sterline in Gift Aid, cioè l’esenzione dalle tasse garantita ad associazioni benefiche. Trasferimenti in seguito stati annullati, e la Commission ha recuperato 150mila sterline di denaro pubblico.
30mila sterline sono state convertite in lingotti d’oro finiti nelle mani di soggetti senza alcun legame formale con la charity, e oggetti religiosi, fra cui libri rari per un valore di diverse migliaia di sterline, sono stati ritrovati in un magazzino non nella disponibilità ufficiale del trust.
L’inchiesta ha anche rivelato come il sito web e i canali social media della charity abbiano pubblicato contenuti e messaggi di supporto a un’organizzazione terroristica islamista (con almeno un post a sostegno di Hezbollah) e a Roberto Fiore per attività “non in conformità con gli scopi caritativi”.
La Commissione ha congelato mezzo milione di sterline di fondi e ordinato la rimozione dei contenuti inappropriati dal sito e dai canali social; ha rimosso gli amministratori fiduciari sfiduciandoli dall’operare con ruoli di management in Inghilterra e Galles e liquidato i lingotti d’oro, i proventi della cui vendita sono andati al fisco.
Alla nostra richiesta di commento, Roberto Fiore ha dichiarato: “Posso dire che sono stato un amministratore fiduciario della charity 30 anni fa, e non capisco perché dovrei rispondere dei risultati di una inchiesta di cui non so nulla”.
Tuttavia, nell’autunno 2021, una serie di articoli del quotidiano Domani aveva denunciato come proprio da St George Trust fossero partite delle richieste di fondi per la campagna di Forza Nuova contro il Green Pass, culminata nell’assalto del 9 ottobre al quartiere generale della CGIL, in violazione del lockdown imposto dal governo italiano, che è costata a Fiore e al suo braccio destro Giuliano Castellino una condanna in primo grado rispettivamente a 8 anni e sei mesi e a 8 anni e 7 mesi. I due sono ora a piede libero in attesa dell’esito dell’appello.
Dal Saint George sarebbero arrivati anche almeno 33mila euro per l’associazione Vicit Leo, fondata nel luglio 2020, vicina a Forza Nuova e ad ambienti cattolici ultra conservatori e attiva nella ricerca anti-vaccinale.
Nel gennaio 2023, come parte di una inchiesta finanziata dal fondo investigativo JournalismFund, il Fatto Quotidiano in collaborazione con il media investigativo The Citizens aveva esplorato ulteriormente i legami fra il Saint George Trust e Roberto Fiore, pubblicando la lettera con cui, sul sito del trust, già il 13 luglio 2020 Francesco Belli, Presidente di Vicit Leo, aveva lanciato una raccolta fondi per 100mila euro per opporsi ‘alle menzogne della pandemia”.
E avevamo anche rivelato come il 12 ottobre 2021, sempre sui canali social, sarebbe partita una seconda raccolta fondi per la difesa legale degli arrestati, stavolta non destinati a Vicit Leo ma a una seconda entità riconducibile ad ambienti cattolici, la Carmel Books, una libreria cattolica online ad Andover, Regno Unito, poi risultata anch’essa tra i donatori di Vicit Leo. Apparentemente dormiente da anni, Carmel Books era gestita da Michael Fishwick, proprietario ufficiale dell’attività dal 2015: cattolico devoto, già membro della formazione britannica neo-fascista National Front e poi di Terza Posizione, con Fiore, e presidente di SGET prima dell’intervento della Charity Commission. Prima di rilevarla aveva gestito la libreria per i precedenti proprietari – la setta cattolica tradizionalista Società di San Pio X (SSPX), nota per le sue posizioni antisemite e anti LGBTQ+.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/07/londra-commissariato-il-saint-george-trust-fondato-da-roberto-fiore-annunciata-limminente-chiusura-per-gravi-irregolarita-finanziarie/7942748/
documentazione
r_nazionale
articolo precedente