pubblicato il 13.04.25
L’ex estremista nero Marco Affatigato trovato morto nella sua casa a Nizza ·
13 Aprile 2025
Già militante del movimento Ordine Nuovo, era tornato a vivere in Costa Azzurra dopo gli anni di carcere in Italia
Marco Affatigato, ex estremista di destra, già militante del movimento Ordine Nuovo, è stato trovato morto in Francia, nella casa dove viveva a Nizza. Aveva 68 anni ed era originario di Lucca, ma dopo la sua ultima condanna scontata in Italia, era tornato ad abitare in Costa Azzurra. A scoprire il corpo esanime, scrivono i media francesi, è stata la compagna che ha poi chiamato la polizia. Il decesso risalire a venerdì sera, ma la notizia è trapelata soltanto nel tardo pomeriggio di sabato. Ancora da chiarire le cause della morte: le autorità francesi hanno avviato un’inchiesta, sembrerebbe privilegiata la pista del suicidio. Pochi giorni fa, il 9 aprile, si è chiuso in Corte d’Assise a Chieti (10 condanni, 5 assoluzioni) il processo per terrorismo sull’associazione di estrema destra Avanguardia Ordinivista, che era accusata anche di progettare attentati contro Affatigato.
Nato a Lucca il 14 luglio 1956, Affatigato in passato è stato condannato per ricostituzione del partito fascista e per aver favorito fuga e latitanza del terrorista neofascista Mario Tuti. Sospettato di avere rapporti con i servizi segreti di vari Paesi, il suo nome è emerso più volte in storie di depistaggi, dalla strage di Ustica a quella di Bologna. Nel 2016 Affatigato venne arrestato dalla squadra mobile di Lucca proprio in un albergo di Nizza, per poi essere estradato in Italia e scontare una pena di otto anni e otto mesi per bancarotta fraudolenta, truffa e appropriazione indebita. Nei suoi confronti il 23 luglio 2015 era stato emesso un mandato di arresto europeo. Una volta tornato in libertà, il rientro in Francia.
Affatigato ha una lunga militanza in organizzazioni dell’estrema destra. Nel 1977 fu condannato con sentenza della Corte d’Assise di Arezzo a quattro di reclusione per violazione della legge Scelba per aver tentato di ricostituire il Partito nazionale fascista in concorso. Latitante in Francia, nell’agosto del 1980 fu rintracciato a Nizza ed estradato su richiesta della Procura di Bologna, che lo indagava per traffico di armi riconducibile all’estrema destra veneta e per l’ordine di carcerazione della Procura Generale di Firenze. Nel 1981 Affatigato fu raggiunto da una nuova condanna della Corte d’Appello di Firenze a 3 anni e 6 mesi di reclusione per avere favorito la latitanza di Mario Tuti, estremista di destra, condannato per avere ucciso due carabinieri. Per le condanne fu inoltrata richiesta di estradizione, prima accordata e, successivamente, annullata dal Consiglio di Stato francese. Nuovamente latitante, nel 1988 Affatigato fu arrestato in Francia per ricettazione di veicoli rubati e truffa. Il 5 dicembre 1994 Affatigato fu nuovamente arrestato in esecuzione di un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Lucca per il reato di traffico internazionale di armi ed esplosivi. Affatigato fu assolto da quell’accusa in quanto ritenuto agente provocatore.
https://www.ilfattoquotidiano.it/2025/04/13/marco-affatigato-morto-casa-nizza-ordine-nuovo-news-oggi/7951311/
news
r_nazionale
articolo precedente
articolo successivo