Lunedì 28 novembre 2011 - ore 17.30
FONDAZIONE MEMORIA DELLA DEPORTAZIONE
via Dogana, 3 - Milano
La Fondazione della Memoria della Deportazione e l�??ANEI
presentano il libro
HO SCELTO IL LAGER
Memorie di un internato militare italiano
A cura di Mario Avagliano e Marco Palmieri , Marlin Editore
IL LIBRO
Le memorie di Aldo Lucchini �?? che inaugurano la nuova collana �??Filo spinato�?� dedicata alle memorie di guerra e di prigionia �?? offrono un prezioso spaccato dell�??esperienza dei circa 650 mila ufficiali e soldati che, catturati dai tedeschi, nonostante i ricatti e le minacce subite, rifiutarono in massa il fascismo, la sua guerra e la sua nuova forma istituzionale della Repubblica Sociale Italiana. Questi militari pagarono il loro «no» con la deportazione nel Reich e circa venti mesi di prigionia e lavoro coatto nei Lager nazisti, non come prigionieri di guerra ma con la qualifica di Internati Militari Italiani, voluta da Hitler e
sconosciuta al diritto internazionale (e quindi non soggetta alle sue tutele). Una vicenda individuale che �?? per la drammaticità e durezza della detenzione nel sistema concentrazionario nazista, la difficoltà delle scelte compiute e il loro valore di autentica resistenza �?? ci restituisce una fotografia assai nitida di quel particolare momento storico e del sacrificio di una intera generazione di italiani, affrontato per la rinascita della Patria, dopo il fascismo e la dittatura.
L�??AUTORE
Aldo Lucchini nacque a Desio (Milano) il 2 gennaio 1914. Richiamato alle armi col grado disergente nel febbraio del '43, in giugno partì per il fronte, in Grecia. Dopo l�??armistizio fu catturato dai tedeschi ad Agia Paraskevì, un sobborgo orientale di Atene, e fu deportato in Germania, dove divenne l�??internato militare numero 37824 e fu avviato al lavoro coatto in fabbrica e allo sgombero di macerie. Nei primi mesi del 1945, dopo due tentativi falliti di fuga, riuscì finalmente a lasciare la Germania e a rientrare in Italia, percorrendo seicento chilometri a piedi. Morì il 30 maggio 1975 a
Mariano Comense (Milano).
Interverranno:
* Donato Esposito �?? Presidente ANEI di Milano
* Marco Palmieri �?? storico, co-curatore del libro
* Alda Lucchini �?? figlia dell'autore
Fonte:
Deportati.it