antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
30.05.21 Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
29.04.21 Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali
21.03.21 “Gravissima violenza a San Berillo: lavoratrici del sesso massacrate dalla polizia”


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA
16.09.22 L’Europa nuovamente alle prese con l’avanzata dell’estrema destra
15.09.22 Ultradestra, la galassia nera torinese messa in crisi dall’ascesa di Meloni
10.09.22 Sette decenni di collaborazione nazista: Il piccolo sporco segreto dell'America in Ucraina
28.08.22 Inchiesta su M. 2/3

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 1.12.13
Vicenza Scontri al corteo No Dal Molin:cariche della polizia, due fermi
·
Due manifestazioni: la tensione è salita quando i No Base
hanno tentato di avvicinare esponenti di Forza Nuova


VICENZA - Scontri tra manifestanti e forze dell'ordine con cariche di alleggerimento della polizia sono avvenuti oggi pomeriggio a Vicenza, in occasione di due cortei di protesta contemporanei ma separati, del comitato 'No Dal Molin', e di quello di 'Forza Nuova'. A venire a contatto con i poliziotti secondo le prime informazioni sono stati gli aderenti ai 'No dal Molin', che dopo alcuni lanci di bottiglie avrebbero cercato in zona Contrà Barche di forzare un cordone di sicurezza della polizia, venendo respinti.

Al termine dei tafferugli avvenuti a Vicenza la Polizia ha fermato due giovani che facevano parte del corteo dei 'No Dal Molin', che sono stati portati in Questura. Si tratta di due ragazzi vicentini, che sono stati al momento identificati. Saputo del fermo, una cinquantina di manifestanti si sono portati sotto la sede della Questura in attesa del loro probabile rilascio. I problemi di ordine pubblico sarebbero nati quando il corteo dei 'No Dal Molin', giunto ormai alla fine del proprio percorso, ha tentato di cambiare tragitto per avvicinarsi alla zona dove stavano ancora sfilando i manifestanti del gruppo di 'Forza Nuova'.

Sono stati denunciati per resistenza a pubblico ufficiale e già rilasciati i due vicentini, due ragazzi residenti a Montecchio Maggiore e a Schio, fermati oggi dopo gli scontri con la polizia durante il corteo dei 'No Dal Molin', promosso dal centro sociale 'bocciodromo'.

Immediatamente si è sciolto anche il raggruppamento dei loro compagni che si erano radunati sotto la sede della Questura. L'unica conseguenza del pomeriggio di tensione nella città berica, riferisce la Questura, è stata alla fine la contusione ad una mano riportata da un poliziotto del servizio d'ordine, che si è fatto medicare sul posto.

Nonostante le scaramucce e le cariche di alleggerimento resesi necessarie per il tentativo dei 'No Dal Molin' di forzare un cordone di polizia, non vi sono state altre conseguenze pesanti per l'ordine pubblico. Il gruppo dei centri sociali, circa 500 persone, è stato tenuto sempre a buona distanza da quello di Forza Nuova (circa 200 aderenti). che sfilava per protestare il sistema bancario e le politiche che vorrebbero introdurre per gli immigrati lo 'ius soli'.

http://www.gazzettino.it/NORDEST/VICENZA/vicenza_scontri_corteo_no_dal_molin_cariche_polizia/notizie/380067.shtml





La destra in via Gallo «Onta alla Resistenza»
I no-base: «Fn sfila anche in piazzale Fraccon, morto a Mauthausen: un'offesa» L'altolà anche dai sindacati
30/11/2013

Partenza e arrivo in via Ettore Gallo, partigiano e giurista. Prima tappa, piazzale Fraccon, fondatore del Cln vicentino, deportato nel campo di sterminio nazista di Mauthausen, da dove non è più tornato. Voluto o meno, il corteo del partito di estrema destra Forza Nuova attraversa due luoghi della memoria dell'antifascismo e della Resistenza. Un motivo in più - non che ce ne fosse bisogno - per rendere ancor più tesa la giornata di oggi.
«Un'onta alla memoria della Resistenza e dei deportati nei campi di concentramento». Così la sinistra nodalmoliniana punta il dito contro le tappe del corteo di Fn: in particolare contro il fatto che quella sfilata passerà per il piazzale intitolato a Torquato Fraccon. «Si tratta di un'onta inaccettabile - scrivono i No Dal Molin in una nota - alla memoria di chi è stato trucidato dal fascismo e dal nazismo, un'offesa a una città medaglia d'oro per la Resistenza, la cui responsabilità ricade anche sulle spalle di chi ha autorizzato questa manifestazione. Noi saremo in piazza per difendere questa memoria e ribadire che Vicenza è palcoscenico di tolleranza e solidarietà».
Intanto, le prese di posizione a difesa della città medaglia d'oro per la Resistenza si moltiplicano. I sindacati Cgil, Cisl e Uil si schierano contro il corteo di Forza Nuova, «un movimento - scrivono i segretari Marina Bergamin, Gianfranco Refosco e Gazia Chisin - che si richiama esplicitamente al nazi-fascismo e gioca sulle paure delle persone in un momento di grave crisi economica e sociale». I sindacati aderiscono all'incontro civico alla loggia del Capitaniato con il vicesindaco Bulgarini d'Elci e i presidenti Anpi e Istrevi. Con loro anche Daniela Sbrollini, deputata del Pd, che ribadisce «l'assoluta contrarietà al corteo di Forza Nuova. Vicenza, decorata di due medaglie d'oro al valor militare, non merita l'offesa» di un corteo «all'insegna della xenofobia, dell'intolleranza, dell'odio».
Anche il coordinamento studentesco si schiera contro il corteo di Fn e dice «no al fascismo e al razzismo». Gli studenti sono «per l'integrazione e lo scambio, contro l'omofobia e l'odio razziale». «Ferma contrarietà» alla manifestazione dell'estrema destra è espressa dall'Italia dei Valori, mentre Alternativa comunista parteciperà al corteo antifascista che scatta da viale Roma.M.SC.

http://www.ilgiornaledivicenza.it/stories/Cronaca/600373_la_destra_in_via_gallo_onta_alla_resistenza/

manifestazioni antifa
r_veneto


articolo precedente           articolo successivo