antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
30.05.21 Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
29.04.21 Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali
21.03.21 “Gravissima violenza a San Berillo: lavoratrici del sesso massacrate dalla polizia”


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA
16.09.22 L’Europa nuovamente alle prese con l’avanzata dell’estrema destra
15.09.22 Ultradestra, la galassia nera torinese messa in crisi dall’ascesa di Meloni
10.09.22 Sette decenni di collaborazione nazista: Il piccolo sporco segreto dell'America in Ucraina
28.08.22 Inchiesta su M. 2/3

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 23.01.21
Neonazisti. Gruppi armati sono presenti anche in Italia
·
E’ un fenomeno recente. Promuovono incontri internazionali

23.01.2021

Il 12 dicembre scorso il ministro degli Interni tedesco e il capo della polizia austriaca, in una conferenza stampa congiunta a Vienna, hanno dato notizia dell’avvenuto smantellamento di un’organizzazione neonazista armata. Nel corso delle indagini erano state sequestrate ingenti quantità di esplosivi e armi, tra cui 70 fucili Kalasnikov, Skorpion e Uzi, ma anche vecchie armi della seconda guerra mondiale ancora funzionanti, insieme a stendardi e divise risalenti all’epoca nazista. In Germania, nel solo 2020, questo il dato, sono stati sciolti tre gruppi neofascisti organizzatisi in funzione della lotta armata, lo Sturmbrigade 44, Combat 18 e Gruppe S. Misure assunte anche dopo il tentato assalto, il 9 ottobre 2019, alla sinagoga ebraica ad Halle, in Sassonia, e l’assassinio, il 20 febbraio 2020 di 9 persone, tutte straniere, ad Hanau, nell’Assia, ad opera di nazisti solitari.

Nell’estate del 2019, in Francia, per le stesse ragioni, si è provveduto a mettere fuori combattimento un gruppuscolo denominato «L’Oiseau Noir», l’Uccello Nero, che aveva messo nel proprio mirino ebrei e musulmani, mentre in Finlandia nel 2020 la Corte suprema ha decretato lo scioglimento della sezione finlandese del Movimento di resistenza nordica (presente in Danimarca, Svezia e Norvegia) in quanto raggruppamento razzista e violento. Nel suo curriculum criminale si annovera anche l’omicidio nel settembre del 2016 di un giovane antirazzista a Helsinki. Si potrebbe continuare. Il fatto è che la deriva verso la lotta armata di frange sempre più consistenti del neonazismo a livello europeo è ormai una realtà, e il nostro Paese non ne è, come si potrebbe pensare, estraneo.

L’indagine «Ombre nere» del novembre 2019 ad opera della procura di Caltanissetta, ci ha svelato l’esistenza di un Partito nazionalsocialista italiano dei lavoratori, con tanto di simbolo tratto dalle Waffen-SS, nato a fine 2016, dotato di armi ed esplosivi, presente in Lombardia, Piemonte, Liguria e Veneto, in contatto con l’organizzazione terroristica Combat 18 (il numero 18 corrisponde alla prima e all’ottava lettera dell’alfabeto, A e H, ovvero le iniziali di Adolf Hitler). Solo nell’agosto precedente, esponenti del gruppo eversivo avevano partecipato a Lisbona a un incontro internazionale promosso da Nova ordem social di Mario Machado, già leader degli Hammerskins lusitani, condannato a dieci anni di prigione per reati di vario tipo, presenti i dirigenti di altre realtà neonaziste: da Die Rechte (Germania) al Parti nationaliste français. A guidare il partito nazionalsocialista era un ex boss della ‘ndrangheta, con un passato da legionario, nonché ex vicecoordinatore di Forza nuova per la provincia di Imperia, a cui è stato sequestrato un consistente arsenale in Francia. Cinque gli arrestati e 19 gli indagati, con precedenti esperienze nella Fiamma tricolore, in Forza nuova e nel Veneto fronte skinheades.

Ad attrarre l’interesse dei media, a scapito della gravità dei fatti, è più che altro stata la figura di una ragazza trentaseienne, svastica sulla schiena, eletta «miss Hitler» in un fantomatico concorso di bellezza sul web. Da rilevare, infine, la non giovanissima età degli aderenti, in gran parte dai quaranta in su, con più di un sessantenne.

Solo pochi giorni prima, sempre in novembre, la Digos di Firenze aveva perquisito dodici persone, tra Siena e provincia, con l’accusa di associazione per sovvertire l’ordine democratico, trovando armi ed esplosivi, elmetti e divise tedesche. Durante le intercettazioni era anche emerso che alcuni degli indagati avessero l’intenzione di far saltare in aria la moschea di Colle Val d’Elsa. Il gruppo era, per altro, in procinto di costituire una sorta di «guardia nazionale repubblicana» chiamata a intervenire «arma alla mano».

Il capo, un bancario sessantenne, che amava farsi ritrarre in divisa da SS, a cui è stata contestata anche l’aggravante di terrorismo, proveniva dal Movimento idea sociale, il partitino fondato da Pino Rauti nel 2004. Si erano nel frattempo accumulate un centinaio di armi, migliaia di munizioni e parti di ordigni bellici della Seconda guerra mondiale da cui si estraevano chili di tritolo.

A metà luglio 2019 vicino a Voghera, a Rivanazzano, la Digos scopriva invece un arsenale gigantesco a disposizione di un gruppo di estrema destra. Tra le armi sequestrate addirittura un missile aria-aria. In manette, come figura principale, un ex militante di Forza Nuova, già candidato al senato a Gallarate nel 2001, nella cui abitazione venivano rintracciate armi detenute illegalmente, nonché vessilli e bandiere naziste.

Negli anni sono state spesso sequestrate in case di neofascisti armi, a volta da guerra, frutto di scelte individuali. Alcune storie ci dicono ora di un salto di qualità.

https://ilmanifesto.it/gruppi-armati-sono-presenti-anche-in-italia/

documentazione
terrorismo


articolo precedente           articolo successivo