antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
- Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
- Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
- Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
- Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
- Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
- Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali
- “Gravissima violenza a San Berillo: lavoratrici del sesso massacrate dalla polizia”
- Modena, "Torna nel tuo paese" aggredito a bastonate e colpi di machete
- Aggressione omofoba a Pescara. Ragazzo gay assalito da un branco di sette persone
- Palermo, spedizione razzista contro bengalesi in un negozio etnico: 11 persone arrestate
- Potenza, aggredita in strada perché lesbica: «Le persone come te devono morire»

manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA
16.09.22 L’Europa nuovamente alle prese con l’avanzata dell’estrema destra
15.09.22 Ultradestra, la galassia nera torinese messa in crisi dall’ascesa di Meloni
10.09.22 Sette decenni di collaborazione nazista: Il piccolo sporco segreto dell'America in Ucraina
28.08.22 Inchiesta su M. 2/3
27.08.22 Antifa - Stati Uniti d'America
17.08.22 Inchiesta su M.
14.08.22 Casa scout sulle colline riminesi nella bufera, "è una colonia fascista". I gestori: "Affittiamo a tutti"
12.08.22 Ucraina. Casapound, Settore Destro e Azov: una lunga storia tra camerati che risale al 2015
4.08.22 La fabbrica della propaganda nera di Giorgia
4.08.22 La Gioventù di Meloni ai ritrovi neonazisti con ultras e pregiudicati
30.07.22 Profonda destra
25.06.22 Eterni fascisti e Russia eterna
27.05.22 Capaci, l’ex pg di Palermo Scarpinato: “In un documento ufficiale del 1992 si parla del coinvolgimento di Delle Chiaie nella strage”
24.05.22 Portogallo. Gli ucraini chiedono a Lisbona di bandire il Partito Comunista

La mappa geografica delle aggressioni fasciste:
superati i due milioni di accessi"

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 25.03.22
Lamorgese su Verona: «È seguita con attenzione l'attività di gruppi ed esponenti della destra radicale»
·
La ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha rimarcato la presenza dello Stato nella provincia di Verona anche nel cercare di «intercettare tempestivamente segnali di possibili condotte violente e di assicurare il rispetto più rigoroso delle disposizioni della legge Mancino»

«La rete della Digos segue con particolare e costante attenzione l'attività di gruppi ed esponenti della destra radicale» e «in questo senso si segnala che, nella provincia di Verona, il 4 marzo è stato sottoposto alla misura di prevenzione della sorveglianza speciale di pubblica sicurezza per un anno un noto dirigente del locale movimento Forza Nuova». Sono le parole che contraddistinguono il fulcro del discorso che la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha pronunciato quest'oggi, giovedì 24 marzo, nell'aula del Senato in risposta ad un'interrogazione del parlamentare veronese Vincenzo D'Arienzo.

Il senatore del Pd si era infatti rivolto così alla ministra Lamorgese: «In diverse occasioni, come molti sanno, Verona è stata teatro di iniziative di vario genere e di manifestazioni e aggressioni politiche, entrambe di stampo nazi-fascista, tali da far apparire la città come il fulcro politico di questo tipo di organizzazioni. In realtà Verona, che è medaglia d'oro al valore della Resistenza, non è una città fascista, come semplicisticamente viene ripetuto, ma viene trascinata nelle cronache di questa natura da alcuni, pochi soggetti, tra i quali io personalmente distinguo sempre le menti dalle braccia, un po' come accade dappertutto e come è accaduto anche nel caso dell'aggressione alla sede nazionale della Cgil». Lo stesso senatore Vincenzo D'Arienzo aveva poi aggiunto: «Ovviamente lei ha compiti di prevenzione e di repressione, ma serve un impegno anche culturale che non si può chiedere al ministro dell'interno e men che meno alle forze dell'ordine. Per quanto riguarda però le sue competenze, la richiesta è di capire e di sapere quali iniziative sono in campo per garantire un efficace contrasto contro questa pericolosa insidia, al fine di scongiurare il ripetersi di episodi di violenza che mettono in gioco anche la vita delle persone e di contrastare queste iniziative commemorative, rispettando nel pieno i valori della nostra Costituzione nata dalla Resistenza».

Nella sua risposta all'interrogazione parlamentare, la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese ha dichiarato: «Premetto che, con riguardo ai disordini verificatesi nel 2020, che videro coinvolti soggetti vicino a CasaPound, Forza Nuova, nonché tifosi dell'Hellas Verona, lo sviluppo delle indagini, tuttora in corso, ha consentito il deferimento di 15 soggetti, tra cui alcuni minorenni, per gravi reati quali devastazione, resistenza e violenza a pubblico ufficiale, lesioni personali aggravate. Venendo ora ai fatti più recenti - ha poi aggiuntno Lamorgese - in merito all'aggressione avvenuta l'8 febbraio scorso nel quartiere Veronetta da parte di alcuni militanti di CasaPound-Blocco studentesco in danno di due persone, le attività investigative hanno finora portato alla denuncia di sette attivisti del movimento, tre dei quali per delitti di lesione aggravata, violenza privata e minaccia in concorso». La ministra Lamorgese ha poi precisato che, invece, con riferimento alla «manifestazione svoltasi lo scorso 10 febbraio in occasione della "Giornata del ricordo"», nel corso del suo svolgimento, «non si sono verificati particolari episodi di turbativa dell'ordine e della sicurezza pubblica».

In seguito, la stessa ministra Lamorgese ha sottolineato l'impegno della Digos nel passaggio citato in apertura, ricordando anche come lo scorso 8 marzo sempre nella stessa provincia di Verona «sono state eseguite perquisizioni nei confronti di 23 militanti di CasaPound, di cui due minorenni responsabili di una violenta aggressione commessa recentemente in danno di cinque minori riconducibili alle cosiddette baby gang. Gli estremisti di destra - ha precisato la ministra dell'Interno Luciana Lamorgese - sono stati deferiti per i reati di lesioni personali pluriaggravate e violenza privata aggravata. Riferisco che per prevenire ulteriori criticità sotto il profilo dell'ordine e della sicurezza pubblica sono stati pianificati, in sede di Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica, specifici servizi di controllo ad ampio raggio sul territorio, nonché azioni di monitoraggio dei siti Internet e delle reti social, al duplice scopo di intercettare tempestivamente segnali di possibili condotte violente e di assicurare il rispetto più rigoroso delle disposizioni della legge Mancino», ha infine concluso il suo intervento la ministra Luciana Lamorgese.

https://www.veronasera.it/cronaca/verona-attenzione-estrema-destra-lamorgese-24-marzo-2022.html

repressione_F
r_veneto


articolo precedente           articolo successivo