antifa home page

Il Progetto

MAPPA GEOGRAFICA AGGRESSIONI FASCISTE

AGGRESSIONI RAZZISTE - CRIMINI DELL'ODIO
12.12.24 Padova Spedizioni punitive anti gay: sgominata banda di giovanissimi
12.12.24 Castel Volturno, fermati 4 minorenni per il tentato omicidio di un coetaneo
7.07.24 La denuncia dell’artista di strada Clown Idà: “Botte e insulti razzisti fuori da un locale a Torino. Mi dicevano ‘torna al tuo Paese'”
2.02.24 Bastonate e insulti omofobi al Gay Center di Roma in zona Testaccio: video del blitz ripreso dalle telecamere
31.08.22 La violenza che ci sommerge: Noi sappiamo
16.11.21 Mirko minacciato davanti alla gay street da 4 ragazzi armati: “Fr*** di mer**, ti tagliamo la gola”
2.11.21 Ferrara, aggressione omofoba contro un gruppo di giovani Lgbt. "Mussolini vi brucerebbe tutti"
16.08.21 Aggressione omofoba ad Anzio, 22enne preso a pugni mentre passeggia insieme al fidanzato
11.06.21 Torino, 13enne picchiata per la borsa arcobaleno: “Mi urlavano cagna e lesbica schifosa”
30.05.21 Palermo, due ragazzi gay aggrediti con lancio di bottiglie. Uno ha il naso fratturato
29.04.21 Foggia, sparano da un fuoristrada in corsa contro un gruppo di migranti: ferito al volto un 30enne del Mali
21.03.21 “Gravissima violenza a San Berillo: lavoratrici del sesso massacrate dalla polizia”


manifestazioni MANIFESTAZIONI E INIZIATIVE ANTIFASCISTE
Le mille strade del rugby popolare
- Lo scrittore Giorgio Franzaroli restituisce il premio Acqui Edito&Inedito: “Non voglio essere accomunato a un autore neofascista”
- A Milano i cortei contrapposti contro la guerra: da una parte i neofascisti, dall'altra il movimento antirazzista
- Apre nuovo spazio di Casapound, corteo di Firenze Antifascista
- La Sapienza, dopo le cariche occupata la facoltà di Scienze politiche
- Tensioni alla Sapienza per il convegno con FdI e Capezzone: scontri tra polizia e studenti
- Il nuovo movimento degli ex di Forza Nuova a un anno dall’assalto alla Cgil
- Bologna, femministe contro patrioti alla manifestazione "a difesa delle donne": insulti e tensioni
- Bologna Non Una Di Meno torna in piazza e dilaga: “Risale la marea!”
- Elezioni, contestatori al comizio di Giorgia Meloni a Trento: cantano “Bella ciao” e urlano “siamo tutti antifascisti”
- L’Anpi torna a chiedere lo scioglimento di Casapound alla vigilia dell’inaugurazione della nuove sede di Latina
- No alla manifestazione fascista di Casapound il 28 maggio prossimo. Lettera aperta al Prefetto di Roma

ARCHIVIO COMPLETO

ARCHIVIO REGIONI

documentazione Documenti e Approfondimenti
20.03.25 Rete dei Patrioti, ecco chi sono gli estremisti di destra che allarmano Reggio Emilia
5.12.24 Presi i neonazisti di Telegram: «Pensavano di colpire Meloni»
14.11.24 Bologna 9 novembre 24: Comporre l’antifascismo, agirlo nel presente
13.09.24 Breve storia di Meridiano Zero: quando il ministro Giuli era fascista
6.09.24 La testimonianza di Samuele, ex militante 19enne Il pentito di CasaPound
25.07.24 Ignazio Benito LaRussa Nero per Sempre
23.07.24 Inni al Duce, la paura dei residenti di via Cellini.
23.07.24 È la «Torino nera» quella che sabato sera si è scagliata contro il giornalista de La Stampa Andrea Joly
13.07.24 Dentro la Verona “nera”, i tre episodi che hanno segnato la cronaca della città e messo nel mirino i sostenitori di Casapound
10.05.24 "La ragazza di Gladio" Le stragi nere? Misteriose ma non troppo.
2.03.24 Faida tra neofascisti per il controllo della Curva Nord dell'Inter
2.06.23 Difendere l'Europa bianca: CasaPound in Ucraina
26.05.23 La “Legione per la Libertà della Russia” e l’offensiva di Belgorod
16.03.23 Dax, 20 anni fa l’omicidio. Parla l’avvocato che difese la famiglia
13.03.23 «Saluti romani, odio e camerati: i miei sei mesi da infiltrato nelle cellule neofasciste del Nord»
3.03.23 Gruppo armato anti-Putin penetrato nel confine russo con l'Ucraina - Tra loro il neonazista Denis "White Rex" Nikitin
30.01.23 Il neofascista Roberto Fiore smentito dall’Interpol: “Viveva con Gilberto Cavallini”
25.01.23 L’ex camerata in affari con Fratelli d’Italia e le bastonate ai carabinieri
9.12.22 La nuova ultradestra
18.11.22 Quel filo che dall’Ordine di Hagal arriva a CasaPound
19.10.22 Giorgia Meloni firma la Carta di Madrid di Vox
7.10.22 GRUPPI NEONAZISTI USA
16.09.22 L’Europa nuovamente alle prese con l’avanzata dell’estrema destra
15.09.22 Ultradestra, la galassia nera torinese messa in crisi dall’ascesa di Meloni
10.09.22 Sette decenni di collaborazione nazista: Il piccolo sporco segreto dell'America in Ucraina

RICERCA PER PAROLE CHIAVE: Forza Nuova | Casa Pound | calcio | terrorismo | partigiani | libri | scuole | antisemitismo | storia | csa | skinheads | omofobia | stragismo | gruppi di estrema destra | estrema destra USA | la memoria delle vittime |


Informazione Antifascista 1923
Gennaio-Febbraio - a cura di Giacomo Matteotti ·


pubblicato il 30.01.21
Forza Nuova, disposta sorveglianza speciale per il leader romano Giuliano Castellino
·
Notificato il provvedimento per la manifestazione anti-Covid di ottobre che aveva portato a incidenti e scontri con la polizia: "Soggetto pericoloso"
30 Gennaio 2021

Applicata a Giuliano Castellino la Sorveglianza Speciale proposta dal Questore. Nel pomeriggio di ieri gli agenti della Divisione Anticrimine, diretta da Angela Altamura, hanno notificato il provvedimento emesso dal Tribunale Sezione Misure di Prevenzione di Roma su proposta del Questore Carmine Esposito.

La proposta, è stata avanzata subito dopo gli episodi di ottobre a piazzale Ostiense e a piazza del Popolo nei quali Castellino si è reso protagonista della reiterata violazione delle disposizioni anti-Covid. Una manifestazione che aveva portato a scontri e incidenti con la polizia con l'obiettivo di emulare le proteste di Napoli.

Le manifestazioni di protesta non autorizzate e attuate in violazione della normativa regionale che precludeva la circolazione nella pubblica via a partire dalle ore 24 si collocavano in continuità temporale con analoghe azioni consumatesi con modalità violente in diverse città italiane, dal considerevole risvolto mediatico, ed esprimevano la chiara adesione del movimento politico "Forza Nuova" , e in particolar modo del leader della capitale, Giuliano Castellino, a una posizione avversa alle politiche sanitarie adottate per il contenimento della grave pandemia in atto.
Il 27 ottobre "inneggiando alla ribellione"

In particolare si fariferimento al 27 ottobre e alla manifestazione di Piazza del Popolo con circa 400 persone e tra questi Castellino, che nei giorni precedenti tramite i social network invitava e sollecitava tutti alla partecipazione, inneggiando alla ribellione, alla disobbedienza e al combattimento.
Roma, manifestazione ultrà e Forza Nuova: così sono iniziati gli scontri

Soggetto pericoloso con precedenti

Nella proposta elaborata dalla Divisione Anticrimine è stato ricostruito, con particolare riferimento agli ultimi due anni, il profilo pericoloso dell'esponente di spicco del gruppo capitolino di "Forza Nuova", che si ricorda è stato già sottoposto a due provvedimenti di applicazione della misura della sorveglianza speciale emessi dal Tribunale nel 2014 e 2018. Nel provvedimento si legge che il proposto appare indubitabilmente un soggetto pericoloso in relazione ai reati che offendono o mettono in pericolo la sicurezza e la tranquillità pubblica.

In particolare nell'ordinanza del Tribunale si evidenzia come Castellino sia da considerare pericoloso poiché "organizza forme di protesta destinate a sfociare in scontri con le Forze dell'Ordine, in quanto, non solo attuate mediante iniziative non autorizzate... ma deliberatamente tese (come significato dai post su web che le promuovevano, le annunciavano e le rivendicavano) ad elevare il livello di conflittualità sociale con modalità che includono il programmato scontro fisico con gli appartenenti alle Forze dell'ordine.
Roma, l'ultrà ai giornalisti: "È una manifestazione pacifica". Poi Forza Nuova lo aggredisce

E quindi: con volto travisato, con l'utilizzo di ordigni esplodenti, anche di tipo rudimentale, con danneggiamento o occupazioni di edifici, con cori offensivi e atteggiamenti provocatori e di plateale sfida sfrontata adottati, così da suscitare l'emulazione, nei confronti di appartenenti alle Forze dell'Ordine comandati a tutela della sicurezza dei cittadini e perciò in servizio di Ordine Pubblico".

https://roma.repubblica.it/cronaca/2021/01/30/news/roma_sorveglianza_speciale_per_castellino-284939444/?ref=RHTP-BH-I284706243-P6-S7-T1

repressione_F
r_lazio


articolo precedente           articolo successivo